Economia

Assegno di inclusione, come controllare il saldo sulla carta: tre modi

Assegno di inclusione, pronto il ritiro della carta negli uffici di Poste italiane: ecco come si potrà verificare il saldo della carta. Ci saranno tre modi di cui uno direttamente da casa 

Come controllare saldo su carta assegno di inclusione – CodiciAteco.it

E’ iniziata ufficialmente in Italia l’era dell’assegno di inclusione, con i primi pagamenti già emessi e con la carta disponibile in Poste italiane per il ritiro per coloro che hanno avuto semaforo verde dall’INPS. Un cambiamento che ha fatto discutere considerando l’addio al vecchio Reddito di Cittadinanza e che ora porterà significative modifiche nelle politiche di assistenza sociale, mirando a un maggiore indirizzo degli aiuti verso coloro che ne hanno effettivamente bisogno come famiglie con minori, disabili o anziani.

Il richiedente, infatti, deve avere in famiglia un disabile, un minorenne o una persona con almeno 60 anni di età in condizione di difficoltà economica. Sono inoltre necessari questi due requisiti reddituali: ovvero un ISEE che non deve superare la soglia di 9.360 euro e il reddito familiare annuo non deve andare oltre i 6.000 euro. Un’organizzazione che mira a garantire che l’assistenza finanziaria sia destinata effettivamente alle famiglie che più ne necessitano, evitando sprechi e abusi del sistema come accaduti negli ultimi anni. Ed è anche per questo che, nonostante il cerchio ristretti, seguiranno comunque controlli serrati per verificare che tutti abbiano realmente l’esigenza di tale contributo. 

Carta assegno di inclusione, come controllare saldo e movimenti

Come verificare saldo assegno di inclusione – CodiciAteco.it

Nel frattempo dal 26 gennaio scorso è stato possibile ritirare la card presso gli uffici postali. Una volta ottenuta, così come con l’RdC, è possibile monitorare il saldo presente sulla carta man mano che si spende. Ci sono tre modi per verificare quanti soldi sono presenti:

  • via ATM Postamat: è possibile controllare il tutto presso gli sportelli automatici all’esterno di ogni ufficio di Poste seguendo le istruzioni presenti sulla schermata, ovvero visualizzazione del saldo o – in alternativa – il prelievo
  • via telefonicamente: chiamando il numero verde 800.666.888 da fisso in Italia è possibile conoscere la cifra presente sulla carta. Da cellulare, invece, è possibile contattare il numero +39.06.4526.6888 considerando però che il costo della telefonata dipenderà dal piano tariffario dell’operatore telefonico.
  • sportello in Ufficio Postale: banalmente, è possibile conoscere l’entità dell’importo presente entrando in un ufficio e chiedendo a un operatore una volta consegnata carta e documenti.

Due ci sono due possibilità spostandosi fisicamente, ovvero sportello dove sarà pure prelevare una piccola quota e ufficio stesso, o una terza soluzione comodamente da casa ovvero tramite il numero a disposizione di chi beneficia di tale servizio. Le prime permetteranno di vedere anche i singoli movimenti effettuati durante un arco temporale, la terza invece appena conoscere la cifra presente.

Pasquale Edivaldo Cacciola

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago