Economia

Arretrati bonus mamma docenti, a quanto ammontano: le cifre

Gli arretrati per i bonus destinato alle mamma insegnanti nel 2024 continuano ad aumentare: a quanto ammontano finora.

Riunione delle insegnanti (Codiciateco.it)

In base agli arretrati riguardanti il “bonus mamma” per le docenti della penisola italiana nel mese di febbraio 2024 si è stilato un resoconto per verificare quale siano effettivamente le somme che fino a questo momento non sono state ancora erogate dal nuovo programma NoiPa alle lavoratrici dipendenti.

Le informazioni riguardanti i sistemi e le tempistiche dei pagamenti e acquisizione della domanda per il bonus sono state aggiornate dall’INPS nella circolare del 31 gennaio scorso.

Bonus mamme insegnanti, informazioni sugli arretrati

Per poter ottenere il “bonus mamma” – destinato alle docenti nel 2024 – le insegnanti dovranno possedere i seguenti requisiti. I requisiti sono stabiliti da quanto indicato all’interno del “punto 6” della relativa circolare INPS. Nonché dalle modifiche relative agli articoli della Legge di Bilancio del 23 dicembre 2023. Per l’INPS – a partire dall’11 gennaio 2024 – si farà riferimento alla decontribuzione. Ossia al rimborso del 6% o del 7% dei contributi dei lavoratori dipendenti.

Insegnante in famiglia (Codiciateco.it)

In contemporanea alla pubblicazione degli aggiornamenti sulla Maturità 2024: è confermato che il sostegno verrà erogato in due casi specifici. Il primo: se l’insegnante risulta avere un contratto a tempo indeterminato e al contempo avere tre figli di cui almeno uno di questi ultimi abbia meno di 18 anni. Mentre, il secondo: se l’insegnante, sempre a tempo determinato, ha due figli, di cui uno dei due di età inferiore ai 10 anni.

Il “bonus mamma” per docenti può raggiungere annualmente un limite di erogazione non superiore ai 3mila euro. Il quale, se suddiviso mensilmente, non sarà superiore ai 250 euro. Qualunque attività d’insegnamento svolta dal docente di riferimento al di fuori degli istituti scolastici non verrà presa in considerazione. In quanto assente tra i requisiti necessari per poter beneficiare del sostegno.

La somma degli arretrati

Diversamente dal calcolo e dal risarcimento per le ferie non godute dai docenti, per calcolare gli arretrati netti del “bonus mamma” è sufficiente integrare il nuovo bonus di quest’ultimo anno. Per le insegnanti della scuola primaria e della scuola dell’infanzia gli arretrati al netto dell’Irpef ammontano a un minimo di 84,15 euro percepibili mensilmente. Fino a un massimo di 325 euro.

Nel frattempo, per le docenti delle scuole medie, il debito relativo al “bonus mamma” ammonta a un totale variabile di 90,43 euro – 325 euro al mese. Infine, per quel che riguarda le insegnanti degli istituti secondari, il debito totale resta inalterato rispetto a quello delle docenti che svolgono la loro attività negli scuole medie.

Giada Ciliberto

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago