Economia

Arretrati assegno unico 2024: quando arriveranno sul conto corrente

Arretrati assegno unico, l’attesa per il loro accredito. Le date previste per le operazioni di erogazione della prestazione arretrata.

Assegno unico, aiuto per la famiglia (codiciateco.it)

Una delle principali prestazioni a favore della genitorialità e della natalità è senza ombra di dubbio l’Assegno unico e universale (AUU) che coinvolge milioni di famiglie con la relativa prole. Si tratta di una misura che contribuisce alle spese e alle necessità della famiglia, sostenendo in modo particolare i nuclei con redditi più esigui.

Non a caso è erogata in base all’ISEE incorso di validità  in possesso del nucleo familiare, con contributi più elevati per le famiglie con Indicatore economico più basso e in condizioni anagrafiche particolari. Perché anche la formazione anagrafica della famiglia  è importante. Si tiene infatti conto del numero di figli, dell’età, della eventuale condizione di disabilità.

Arretrati Assegno unico, stanno per arrivare?

AUU per la famiglia, un contributo economico importante (codiciateco.it)

Prima notizia importante da fornire: i pagamenti degli arretrati e della quota mensile ordinaria avverranno nella stessa data prevista, in un’unica soluzione. Ciò significa che i beneficiari riceveranno sia l’importo mensile regolare che la somma spettante per gli arretrati con un solo accredito. La cifra quindi potrebbe essere consistente.

Per il mese di maggio quindi sia arretrati che quota mensile dell’Assegno unico sono attesi intorno al 15 – 17 del mese (tra mercoledì e venerdì) con un slo versamento sul conto corrente indicato dai beneficiari al momento della presentazione della domanda. Altra informazione importante la fornisce l’INPS stessa, ricordando che i titolari della prestazione in attesa di conguagli saranno avvisati tramite sms o mail all’indirizzo personale.

La possibilità di controllare i pagamenti è comunque attuabile come al solito sul sito dell’INPS sul fascicolo previdenziale del cittadino, per la possibilità di variazioni nelle date reali degli accrediti. Tra l’altro bisogna sapere che le date di pagamento del 15, 16 e 17 maggio riguardano i beneficiari che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente. date diverse in caso contrario.

Infatti ha subito variazioni nell’importo rispetto al mese precedente (per modifiche dello stato anagrafico del nucleo familiare per esempio), dovrà attendere qualche giorno. Infatti in questo caso i pagamenti sono previsti dal 20 al 30 maggio. Anche chi aspetta il pagamento della prima quota dell’Assegno unico riceverà il pagamento successivamente. Infatti gli accrediti sono previsti nell’ultima settimana del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

In base a questo chi ha presentato domanda nel mese di aprile 2024, dovrà aspettare per la prima rata l’ultima settimana del mese di maggio 2024. Come accennato proprio per questo è unite consultare il proprio fascicolo personale previdenziale. Basta accreditarsi mediante SPID, CIE e CNS. Dopo Utilizza lo strumento, si clicca su Prestazioni e poi su Pagamenti. In questa pagina si possono consultare le informazioni relative ai pagamenti compresi quelli del mese di maggio.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago