Aria condizionata canalizzata, di cosa si tratta? E soprattutto è importante capire se conviene o meno in bolletta. Vediamo nel dettaglio sperando di chiarire ogni dubbio.
L’aria condizionata canalizzata è una soluzione sempre più popolare per chi vuole un sistema di climatizzazione efficiente e discreto. Si differenzia dai sistemi tradizionali in quanto distribuisce aria calda o fredda avvalendosi di un sistema di canali nascosti nel controsoffitto o nelle pareti ottenendo così un impatto estetico minimo ed un comfort uniforme per tutta la casa.
L’aria condizionata canalizzata funziona grazie ad un’unità interna che ricorda lo split tradizionale che produce l’aria calda o fredda, collegata poi ad una rete di canali termoisolanti che si diramano in tutta la casa trasportando l’aria nelle varie stanze. Come ogni cosa chiaramente ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi; tra i primi non possiamo non citare l’estetica. L’aria condizionata canalizzata è la soluzione per chi vuole un’opzione discreta integrata nell’arredamento.
Garantisce altresì un maggior comfort: l’aria mantiene la temperatura costante in tutti gli ambienti evitando gli sbalzi termici e le zone d’ombra. Un sistema molto silenzioso dato che i canali isolati riducono molto la rumorosità dell’impianto e la qualità dell’aria è assolutamente ottima. Tra gli svantaggi invece vi rientra sicuramente il costo perché trattasi di un’operazione più complessa, richiede maggiori risorse economiche. Stesso discorso vale per la manutenzione che va fatta periodicamente.
A proposito di costi sorge una domanda: ma questo sistema di aria condizionata canalizzata che rapporto ha con la bolletta e quindi con i consumi e con i costi, positivo o negativo? Non resta che scoprire e sapere di più sulla questione. Gli esperti suggeriscono quando conviene scegliere l’aria condizionata canalizzata.
Questo sistema è soprattutto indicato nel caso di ristrutturazioni, grandi spazi ed esigenze estetiche peculiari. Per quanto riguarda la ristrutturazione, l’installazione dell’impianto può essere integrata nei lavori riducendo così i costi e l’impatto estetico. L’impianto inoltre è ideale per climatizzare i grandi ambienti o abitazioni su più livelli garantendo – come già peraltro è stato accennato prima – un comfort uniforme.
Infine se l’aspetto estetico è la priorità assoluta, l’area condizionata canalizzata è perfetta per evitare la presenza di Split a vista. Insomma, l’aria condizionata canalizzate è un sistema molto utile ed interessante perché offre numerosi vantaggi ma richiede un investimento iniziale maggiore ed una manutenzione più attenta. E’ importante sempre considerare i pro ed i contro caso per caso e trovare la soluzione più adatta.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…