Apple annuncia l’arrivo di una nuova tecnologia, la Apple Intelligence, di cosa si tratta e quando sarà disponibile in Italia?
L’annuncio dell’azienda Apple è eclatante. Recentemente, l’Amministratore Delegato Tim Cook ha parlato a una conferenza, presentando una nuova tecnologia, la Apple Intelligence, in sperimentazione negli Stati Uniti e che presto arriverà anche in Europa. Lo scorso 10 giugno, Cook ha presentato al mondo l’arrivo della tecnologia intelligente Apple, che si basa sull’Intelligenza Artificiale.
Accolta con entusiasmo dagli azionisti e e dagli investitori di Wall Street, Apple Intelligence ha incrementato gli utili dell’azienda, aumentando il prezzo delle azioni. Il tutto, nonostante il calo drastico delle vendite di iPhone in Cina, ormai contrastato dal regime cinese per via della “guerra tecnologica” tra USA e Cina. In cosa consiste la nuova tecnologia?
La nuova tecnologia sarà incorporata nei nuovi dispositivi della Apple in commercio nei prossimi mesi. Si inizierà dagli Stati Uniti, a partire ottobre, e poi arriverà anche da noi in Europa e in Italia a partire dal 2025. Grazie alla Apple Intelligence, le funzionalità dei dispositivi Apple saranno migliorate grazie alla IA, dalle immagini alle mail, dalle App alle funzioni social. “Modello Italia”, nasce l’intelligenza artificiale made in Italy.
Siri sarà aggiornato trasformandosi in chatbot IA, sulla scia di Gemini di Google e di ChatGPT di OpenAI. Apple stessa sta collaborando sia con Google che con OpenAI per lo sviluppo di Apple Intelligence. Grazie all’Intelligenza Artificiale sarà più semplice e veloce utilizzare i dispositivi Apple. Si potranno riassumere mail o cercare immagini specifiche con un solo comando. Quando uscirà l’anello Apple e cosa sarà capace di fare.
Basterà digitare o pronunciare le parole chiave e la IA troverà tutto il necessario. Inoltre, si potranno trascrivere i file audio, facendo un riassunto. Ciò è valido anche per i messaggi vocali lunghi, dove sarà il dispositivo stesso ad ascoltarli e a riassumerli per iscritto in tempo reale. Il CEO di Apple Tim Cook non ha parlato di date precise per il rilascio della nuova tecnologia, risultando piuttosto vago. Intelligenza artificiale, terremoto nella PA. I posti a rischio.
Tuttavia, ha chiarito che l’uscita è imminente, nei prossimi mesi, per anticipare i rivali. Nel frattempo, nella Comunità Europea è stato approvato per la prima volta il primo regolamento ufficiale vigente in tutta la UE e riguardante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Significa che d’ora in poi ci saranno regole concrete per limitare e per sfruttare la IA, cercando di prevenire ogni rischio. iPhone, si potranno registrare le telefonate e non solo: le novità.
La UE sta discutendo con Apple per concordare una voce in particolare: Apple Intelligence, allo stato attuale, non può essere diffusa in Europa, per via di un cavillo sulla privacy. Cook spera che si potrà superare il problema entro la fine dell’estate, altrimenti Apple Intelligence non potrà essere diffusa nei paesi europei. Intanto, Apple sta aggiungendo tutte le lingue del mondo al nuovo progetto tecnologico. Apple, sugli smartphone arriva AI: su quali modelli.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…