News

Appena iniziata l’estate e già si contano milioni di truffe: come evitare che un sogno diventi un incubo

Milioni di italiani stanno prenotando le vacanze per questa estate: ma attenzione, anche qui non mancano i tranelli. Cosa fare? 

Hacker-(Codiciateco.it)

 

È aumentata la tendenza da parte dei cittadini di organizzare la propria vacanza o viaggio fai da te attraverso il computer o una applicazione che possa dare tutte le garanzie che servono.

Dai prezzi, all’albergo o le zone da visitare per poter passare quella settimana in totale relax.

Ma le truffe come sempre sono dietro l’angolo, quindi attenzione a quali siti si vanno a visitare e soprattutto attenzione alle proprie carte di credito, perché il pericolo che possono essere svuotate subito è imminente.

Evitare le truffe

Evitare di pagare siti sconosciuti-(Codiciateco.it)

 

Tra le prime cose da effettuare prima di avanzare una prenotazione di una località balneare o della prenotazione di un hotel è il controllo del sito: meglio recarsi sulla la piattaforma ufficiale o sull’applicazione si evita così di cadere in gravi rischi. 

Non cadere nelle offerte che sembrano fin troppo convenienti o a basso costo: spesso si trattano di strutture inesistenti o dei phishing sui social media che causano gravi danni economici se si inseriscono i propri dati per effettuare la prenotazione.

Importante inoltre evitare di prenotare delle vacanze all’ultimo minuto, con la tentazione che i costi sono al ribasso quindi si tende a spendere di meno per poter passare un periodo in tranquillità. La miglior cosa è sempre affidarsi ad agenzie di viaggio. 

Le truffe dei voli

Il riposo di una vacanza è obbligatorio, specialmente per chi lavora tanto tempo ed ha bisogno di staccare dalla vita quotidiana.

Cosa c’è di meglio di una bella vacanza? Ma non fatevi fregare dai tranelli che si nascondono in link sconosciuti che possono evidenziare enormi grattacapi.

Milioni infatti sono i dati che hanno sottolineato come tanti italiani convinti di aver prenotato un periodo di vacanze, sono invece rimasti truffati. 

Attenzione alla prenotazione di voli aerei che invece non esistono; oppure alla trappola definita “casa fantasma” truffa che ha coinvolto più della metà delle persone intente a prenotare viaggi.

Altro particolare da tenere d’occhio è meglio la richiesta di pagare un viaggio tramite bonifico bancario, criptovalute o carte regalo, è molto probabile che si tratti di una truffa. 

Inoltre le frodi, passano anche sulle pubblicità che appaiono sui tanti social network: non cercate di prenotare mai le vacanze in questi siti. Meglio recarsi da vicino in sicure agenzie di viaggio, che possono anche garantire sicurezza e dare tutte le informazioni di cui si ha bisogno.

Il pericolo degli hacker e dei cyber criminali è sempre alle calcagna questi truffatori non vanno mai al mare.

Francesco Moscato

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago