Tecnologia

App IO, ora anche pagamenti: ma quanto costa la commissione

Arrivano delle nuove funzionalità nell’applicazione IO: ecco in arrivo i pagamenti, ma quanto costano le commissioni?

L’applicazione dei servizi pubblici aggiunge un tassello: ecco i pagamenti (Codiciateco.it)

Oggi parliamo di digitalizzazione della macchina pubblica. L’applicazione IO è stata tra le prime grandi novità del mondo dei servizi pubblici e ha provato a raggiungere paesi digitalmente avanti a noi, come la Polonia. Una idea sviluppata e distribuita dalla società pubblica PagoPA s.p.a. che dato forma a questo ambizioso e lodevole progetto: la velocizzazione, digitalizzazione e semplificazione dei servizi pubblici e della macchina che ne costituisce la forma. “L’app dei servizi pubblici“, così si descrive l’applicazione nel sito e oggi aggiunge nuovi tasselli di percorso.

Applicazione IO: ecco i costi del pagamento online

Novità nel mondo della Pubblica Amministrazione: ecco i pagamenti con l’app IO (Codiciateco.it)

Abbiamo avuto modo di conoscere questa applicazione in un periodo molto complesso delle nostre vite, in tempi di Covid. Era il 2020 quando fu rilasciata la prima versione e sembrava cadere perfettamente nel periodo giusto. Distanziamento sociale e uffici a rilento ci hanno obbligato un avanzamento tecnologico e digitale obbligato, nel quale la stessa app IO ha svolto un ruolo importante. Con il passare dei mesi e degli anni l’utilizzo è andato diminuendo, anche perché molte cattive abitudini pubbliche sono tornare nel nostro quotidiano, rallentando di nuovo la vita di tutti i giorni. Ecco quindi che PagoPa decide di aggiornare la sua creazione in vari aspetti.

Come tutte le applicazioni, basta un’aggiornamento fatto bene e un’idea valida e l’applicazione torna fra gli scaffali dei nostri schermi. Abbiamo la possibilità di svolgere molte funzioni con l’applicazione pubblica, ma solo ora possiamo vivere una funzione essenziale: i pagamenti. Sì, da ora sull’applicazione IO sarà possibile svolgere dei pagamenti inerenti a costi del servizio pubblico di qualunque forma. Sarà possibile, quindi, pagare gli avvisi e i servizi della Pubblica Amministrazione.

Pagare online: ecco i nuovi aggiornamenti dell’app IO

Per poter pagare esisterà una pagina dedicata che, in precedenza, era denominata Portafoglio e oggi racchiuderà al sezione Pagamenti. In questa sarà possibile pagare attraverso carte di credito o di debito, BANCOMAT pay e, infine, anche PayPal. Quest’ultimo, data la celerità e la sicurezza che racchiude, sarà possibile sfruttarlo con grande facilità, ma non a costo zero. Per pagare attraverso questo canale bisognerà aggiungere al metodo di pagamento PayPal, anche se già è stato aggiunto nel Portafoglio. Fatto questo, si chiederà di aggiungerePayPal pagamento veloce“.

Completato tutto il percorso, come sopra accennato, ma molto intuitivo, arriverete ad una sezione dove compariranno due gestori della transazione, Mooney e Intesa SanPaolo. Entrambi presenteranno una commissione fissa di 1,50 euro per ogni pagamento. Così facendo potrete sfruttare PayPal come metodo di pagamento veloce per pagare i vostri bollettini della Pubblica Amministrazione.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago