Tecnologia

App IO, novità anche per i Comuni: tutti i servizi attivi

Servizi della pubblica amministrazione più veloci e a portata di mano: ci sono delle novità che coinvolgono App IO e Comuni. Tutti i dettagli

App IO e le novità legate ai Comuni (CodiciAteco.it)

Abbiamo imparato a conoscerlo nel periodo della pandemia e oggi costituisce un valido strumento per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Parliamo dell’app IO, punto di accesso semplice, veloce e sicuro per relazionarsi con i servizi pubblici locali e nazionali, da usare sullo smartphone accedendo con le credenziali certificate, con lo Spid o con la CIE, in maniera totalmente gratuita.

Il governo ci sta investendo molto su questa tecnologia che consente di snellire e digitalizzare la pubblica amministrazione. All’app IO e ad altri servizi, sono stati destinati ben 90 milioni di euro. Ora ci sono delle novità da conoscere che coinvolgono anche per i Comuni. Vediamo tutti i dettagli.

App IO, arrivano anche i servizi dei Comuni

App IO su smartphone (CodiciAteco.it)

Accedere all’App IO per avere a portata di mano tanti servizi della pubblica amministrazione. Non solo quelli nazionali e standard ma sempre più opzioni sono disponibili nella lista a disposizione del cittadino. Ora anche i servizi locali diventano a portata di click per facilitare le cose e snellire le incombenze dei cittadini.

Si apre la strada all’acceso dei Comuni che hanno deciso di rendere alcuni servizi alla portata di tutti, senza la necessità che il cittadino si rechi nella casa comunale di persona. Non solo burocrazia ma anche eventi, manifestazioni, cinema, teatri, attività sportive e certi estivi.

È il Comune di Civitavecchia che ha deciso di eseguire lo switch dando ai propri cittadini la possibilità di avere a portata di mano tante info, numeri utili e procedure semplificate. Vediamo cosa è possibile fare.

Quali sono i servizi attivi

Civitavecchia si apre all’App IO con un debutto che coinvolge la città per un appuntamento molto atteso. Si tratta delle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno con la possibilità per i cittadini di informarsi su tutto quello che concerne le votazioni. Si possono poi impostare delle preferenze grazie alle quali si decide quali servizi attivare e quali no, quali comunicazioni ricevere e quali mettere da parte.

Sono già moltissimi i servizi attivi: dagli alloggi sociali all’assistenza domiciliare, dal pagamento delle tasse come IMU e TARI, da quelli per l’asilo nido, alla scuola per l’infanzia, centri estivi e gioco: dai contributi allo studio alla mensa e al trasporto scolastico. Spazio anche alla richiesta di permessi per sosta e circolazione, per il passo carrabile e l’edilizia privata.  Si può usare l’app anche per i documenti relativi alla cittadinanza italiana, il permesso di soggiorno, la residenza, matrimonio, unioni civili e convivenze di fatto, nascita, adozione e riconoscimento fino alla separazione e al divorzio. Questi sono solo alcuni dei tantissimi servizi messi a disposizione del cittadino.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago