Tecnologia

App IO, italiani confusi da quello che accade: le novità

Se avete l’app IO e nell’ultimo periodo state ricevendo molte notifiche, tranquilli fa tutto parte delle novità previste dall’applicazione.

Nel nuovo aggiornamento dell’App IO è previsto l’invio di notifiche per diverse categorie (CodiciAteco.it)

L’app IO è un’applicazione per smartphone creata e sviluppata da PagoPA e che permette ai cittadini di entrare in contatto con la Pubblica Amministrazione in maniera più semplice e sburocratizzata. Fa parte di quel processo di digitalizzazione avviato qualche anno fa dalla PA e che si concretizza in IO attraverso l’accesso e la gestione di pagamenti, comunicazioni e documentazione, il tutto semplicemente accedendo all’applicazione attraverso il riconoscimento digitale e quindi SPID o CIE.

L’app IO, inoltre, non permette solo al cittadino di entrate in contatto con le istituzioni locali o nazionali ma anche il contrario e, quindi, a queste ultime di inviare in maniera più facile e veloce comunicazioni ai cittadini. Questo passaggio avviene attraverso le notifiche, per cui è bene averle sempre attive con quest’app. A proposito di notifiche però, se siete abitudinari nell’utilizzo di IO può esservi capitato nell’ultimo periodo di ricevere una quantità infinita di notifiche; che fare in questi casi? Di seguito vi spieghiamo perché succede e come, eventualmente, limitare il fenomeno.

Notifiche dall’app IO, perché arrivano di continuo e come limitarle

Come gestire le notifiche dell’app IO (CodiciAteco.it)

Come anticipato sono diversi i servizi disponibili sull’app IO e abbiamo anche sottolineato come possa essere davvero utile mantenere le notifiche in modalità ON in moda da ricevere sullo smartphone in tempo reale le eventuali comunicazione inviate dalla PA. Questo però può voler anche dire che con una connessione accesa si è esposti ad una serie pressoché infinita di ricezione di notifiche.

Per evitarle basta andare nella propria sezione personale dell’applicazione e selezionare le preferenze sulle notifiche push, quelle di ricezione, e su mostra anteprime selezionare quelle che si ritengono necessarie. In questo modo, in base alle proprie esigenze si potrà decidere quali messaggi far arrivare in automatico e quali invece risulteranno solo nel momento in cui si farà l’accesso all’app.

Le notifiche da attivare sempre

Tra le notifiche da tenere sempre attive, probabilmente le due veramente indispensabili sono quelle che riguardano i pagamenti. Nello specifico si tratta delle notifiche inviate a promemoria di pagamenti da effettuare, con relativi pdf scaricabili, e notifiche di pagamento effettuato e che tracciano l’eventuale pagamento effettuato.

In questo modo, è la stessa Pubblica Amministrazione a ricordarci se, quando e quanto dobbiamo effettuare dei pagamenti nei suoi confronti e allo stesso tempo, avere traccia concreta del pagamento effettuato così da non avere eventuali problemi con ulteriore richiesta di pagamento in futuro. In questo senso, insomma, le notifiche dell’App IO possono davvero essere un aiuto concreto.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago