Tecnologia

APP IO, grande novità: utenti semplicemente grati dell’aggiornamento

L’App IO lancia una novità con l’ultimo aggiornamento: gli utenti non potevano esserne più felici. E’ quello che aspettavano da sempre!

App Io, novità in arrivo (Codiciateco.it)

Qualche utente ha già mostrato entusiasmo per la novità. Altri la noteranno non appena installeranno sullo smartphone l’ultima versione dell’App IO: finalmente rinnovata da cima a fondo, tutti saranno contenti dei processi semplificati nel suo utilizzo. L’obiettivo degli sviluppatori, infatti, è stato quello di facilitare la navigazione, l’interazione, nonché offrire chiarezza.

Vediamo tutte le novità correlate al nuovo aspetto dell’App IO, l’applicazione per smartphone scaricabile gratuitamente tanto su iOS quando su Android e dedicata al cittadino per la gestione dei servizi pubblici. Dal 2020, ha il compito di riunire in un unico spazio tutti i servizi. Oggi, attraverso un’operazione di restyling, vuole aiutare il cittadino a districarsi meglio tra tutte le funzioni a disposizione.

App IO, nuovo look: tutto più semplice per gli utenti

L’App IO cambia aspetto dal prossimo aggiornamento (Codiciateco.it)

Prima di tutto, la prima modifica apportata coinvolge la modalità di ricerca dei servizi: è stato introdotto un campo apposito nella parte superiore della schermata, “Cerca un ente nazionale o locale”. Qui è possibile cercare velocemente l’ente d’interesse. La fascia “in primo piano” consentirà poi di evidenziare i risultati ritenuti di maggiore rilievo. 

Gli sviluppatori hanno apportato modifiche anche alla scheda degli enti: sono raggruppati ed elencati tutti i servizi erogati da ognuno. Si tratta di cambiamenti per lo più grafici, tuttavia renderanno l’esperienza dell’utente in-app più scorrevole ed intuitiva, adatta anche a coloro che sono meno abituati all’utilizzo della tecnologia. Le novità saranno introdotte a partire dall’aggiornamento all’ultima versione. Nel caso in cui non fosse attiva l’impostazione dell’aggiornamento automatico delle app quando disponibile, sarà sufficiente andare nel Play Store o nell’Apple Store del proprio smartphone, cercare l’app IO ed effettuare il download.

Restiamo invece in attesa della funzione IT-Wallet, anch’essa molto attesa dagli utenti. Si tratta del portafoglio digitale all’interno del quale sarà possibile conservare documenti quali tessera sanitaria, patente di guida e carta europea della disabilità. Si stima che l’update sarà disponibile a partire dall’inizio del 2025. Al momento, l’app IO raccoglie 16.000 enti e oltre 325.000 servizi. Il team di lavoro opera costantemente per il suo incremento, con l’obiettivo di rendere più semplice le modalità di interazione tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Ricordiamo, infine, che per effettuare l’accesso è necessaria l’autenticazione tramite SPID (vedi come ottenerlo con pochi passaggi) o CIE.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago