Economia

Anziani nelle Rsa, come avere i rimborsi dallo Stato

Anziani nelle RSA, è possibile ottenere dei rimborsi dallo Stato per le spese al mese che si hanno per la struttura.

Rimborso RSA, in quali circostanze (codiciateco.it)

Il costante invecchiamento della popolazione rende sempre più evidente la presenza e l’importanza degli anziani nella vita sociale ed economica del nostro Paese, con spese previdenziali in costante aumento. A questa evoluzione demografica corrispondono alcune conseguenze su vari piani dall’assistenza alla previdenza appunto, dalla sanità pubblica alla mobilità. Una delle questione è proprio legata all’assistenza degli anziani e alla necessità di cure nei contesti quotidiani, non necessariamente attraverso il ricovero in ospedale.

A questo si connette la difficoltà per molte famiglie di coniugare lavoro e assistenza alla persona anziana. Non casualmente le professioni di cura hanno assunto un’importanza notevole, con un numero sempre maggiore di badanti, di assistenti domiciliari, di colf. Ma non solo, spesso una soluzione è trovata nelle Residenze Sanitaria Assistenziali (RSA).

Anziani RSA, rimborso spese ottenibile dallo Stato

RSA, il rimorso delle spese sostenute per gli anziani (codiciateco.it)

Queste strutture rivestono una funzione molto importante, proprio perché rispondono alle esigenze di molte famiglie che preferiscono una assistenza continua in strutture protette, con personale specializzato. Purtroppo le RSA non sono sempre alla portata di tutte le tasche con spese ed esborsi notevoli.

Vi sono delle circostanze però che consentono un rimborso delle rette e delle spese sostenute da parte dello Stato. Come attestano da una sentenza di un tribunale in una causa di una famiglia toscana che aveva richiesto il rimborso di sette anni di spese sostenute per un anziano ricoverato in una RSA. Il tribunale ha in questa situazione ha dato ragione ai richiedenti, con ben 70mila euro di spese recuperati.

In genere, il ricovero di una persona anziana in una Residenza sanitaria assistenziale avviene per soggetti che hanno necessità di cure assistenziali o per quanti necessitano di cure sanitarie. Anche se i due aspetti non possono essere in ogni caso distinti con semplicità. In realtà, qualora le spese nell’ambito sanitario siano superiori a quelle assistenziali, è lo Stato a pagare le prestazioni.

Si può dire che, in linea generale, i costi per le spese di carattere sanitario che sono comprese nella retta della RSA sono a carico dello Stato, mentre la parte che si riferisce esclusivamente a spese di genere assistenziale sono a carico del contribuente (sia direttamente l’anziano oppure la sua famiglia). Il caso della sentenza citata riguarda situazioni nelle quali non è possibile tenere separati in maniera definita i due aspetti.

Si può citare una situazione derivante da una malattia come l’Alzheimer nella quale la persona affetta da tale morbo ha diritto alla  copertura completa delle spese per la Residenza sanitaria assistenziale da parte dello Stato. Ma questa è una sola delle malattie che comportano un rimborso totale delle spese per la RSA, ve ne sono anche altre da considerare.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago