Economia

ANF, stanno arrivando arretrati di 4 anni: scopri se ti spettano

Nell’ambito dell’Assegno al Nucleo Familiare arrivano arretrati per gli ultimi quattro anni: andiamo a vedere se spettano anche a te.

Arretrati per l’Assegno del Nucleo Familiare degli ultimi 4 anni: ecco a chi spettano (Codiciateco.it)

Come è noto, per come si sta andando a conformare la società attuale, metter su famiglia, come si è soliti dire in questi casi, è sempre più difficile. I costi della vita stanno diventando sempre più insostenibili per due ragioni che operano da due lati differenti, per così dire. Da una parte, infatti, c’è un rincaro generale dei costi legati soprattutto ad aumenti delle materie prime e dei carburanti. Dall’altra parte, e rappresenta forse il principale dei problemi, gli stipendi sono fermi ormai da troppo tempo e non tengono conto del caro vita al quale stiamo assistendo di questi tempi.

In un contesto del genere, in cui magari già due persone fanno fatica ad arrivare alla tanto temuta fine del mese, risulta quanto meno difficile immaginare di poter aggiungere un’altra testa ad un determinato nucleo. Non a caso, infatti, l’Italia è per distacco il Paese più anziano del Vecchio Continente. E non solo. In ragione di ciò, per permettere alle persone di continuare a sognare una famiglia, ci sono alcuni benefici che vengono messi a disposizione proprio dei genitori. In tal senso, per l’Assegno al Nucleo Familiare sono in arrivo gli arretrati degli ultimi 4 anni. Andiamo a vedere chi ne avrà diritto.

Arretrati Assegno al Nucleo Familiare: chi ne ha diritto

Assegno al Nucleo Familiare, cosa c’è da sapere sugli arretrati in arrivo (Codiciateco.it)

L’Assegno per il Nucleo Familiare è stato, di fatto, cancellato ormai due anni fa ma nonostante questo può dare ancora dei benefici non di poco conto a chi ne aveva diritto. Rispetto all’Assegno Unico, infatti, per il quale la perdita del diritto è quasi immediata rispetto ad una mancata domanda fatta, per l’ANF il procedimento è leggermente diverso. La prescrizione, infatti, scatta dopo cinque anni e di conseguenza si ha maggior tempo per chiedere delle cifre vecchie.

In tal senso, chi non l’ha ottenuto per non aver fatto la domanda negli ultimi cinque anni può ancora rimediare. Si possono chiedere gli arretrati che vanno da agosto 2019 a giugno 2020 con il reddito familiare relativo all’anno 2018, da luglio 2020 a giugno 2021 per il reddito familiare dell’anno 2019 e da luglio 2021 a febbraio 2022 con il reddito familiare dell’anno 2020. Inoltre è possibile richiedere gli importi in questione anche per il periodo dal 1° agosto 2019 al 28 febbraio 2021 nel caso non fosse stata presentata la domanda. Ecco in tal senso le differenze tra Assegno Unico ed Assegno al Nucleo Familiare.

ANF, cosa c’è da sapere

L’Assegno Unico è una misura che è stata introdotta a marzo 2022 andando ad assorbire, per così dire, quelle che erano detrazioni per figli minori e facendo diminuire le casistiche per la richiesta dell’ANF. Prima di congedarci, ricordiamo le novità relative all’ultimo accredito dell’Assegno al nucleo familiare.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago