Economia

ANF, assegno figli più alto da luglio: scopri di quanto

Assegno per il Nucleo Familiare, aumentano gli importi per tante persone: andiamo a vedere perché ed a quanto ammonta questo aumento.

Assegno per Nucleo Familiare, cambiano gli importi a partire di luglio: ecco a quanto ammonta l’aumento in questione (Codiciateco.it)

Le famiglie in Italia stanno vivendo un contesto di estrema difficoltà. Allo stato attuale delle cose, infatti, è quanto meno difficile immaginare di metter su famiglia, come si suol dire. I costi per acquistare una casa stanno arrivando a dei livelli altissimi, così come anche i prezzi per la spesa e la gestione di una quotidianità stanno diventando proibitivi. L’inflazione, da questo punto di vista, sta agendo davvero come una falce, tagliando le gambe davvero a tanti. Soprattutto ai giovani. La tendenza, però, a non fare figli, soprattutto per l’incertezza che si respira in giro, è diffusa ormai davvero da tanto tempo.

Per questo motivo, proprio per cercare di porre un freno a questa tendenza, spesso i vari governi che si sono susseguiti di recente hanno provato ad inserire delle misure per incentivare le nascite. O comunque per garantire alle famiglie un supporto da parte dello Stato nel progetto di creare una famiglia, magari anche numerosa. Rientra tra queste misure sicuramente l’Assegno Unico. Esso viene riconosciuto, come è noto, alle famiglie con almeno un figlio a carico di 21 anni o meno. Discorso diverso, invece, per l’Assegno per Nucleo Familiare. Auguriamo per questo a tutti una buona lettura. Prima di procedere, ecco le differenze tra Assegno Unico ed Assegno per il Nucleo Familiare.

Assegno per il Nucleo Familiare: le ultime a riguardo

Assegno per il nucleo familiare: ecco le ultime sugli aumenti e su quanto ammontano (Codiciateco.it)

Come è noto, questo strumento va in aiuto a tutti quei nuclei familiari che non abbiano figli a carico. Quelle cioè che sono composte da coniugi, da fratelli e sorelle e da nipoti. A riconoscere questo strumento fondamentale per tante famiglie è l’INPS, che attraverso una circolare ha fatto sapere che ci sarà un sensibile aumento per chi percepisce questo strumento. Si tratta di un qualcosa di importante e che resterà, per giunta, in vigore fino al giugno del 2025.

Ovviamente, come per tutti gli strumenti come questo, è difficile generalizzare sulla cifra che andrà a caratterizzare questi aumenti. Allo stato attuale delle cose, per poterlo dire, occorrerebbe conoscere il reddito familiare annuo ed il numero di persone che vanno a comporre il nucleo familiare in questione. C’è però una percentuale precisa relativa a questo aumento. Prima di procedere, ti segnaliamo che già nei giorni scorsi erano circolate indiscrezioni su questi aumenti dell’ANF. Ora arrivano conferme.

Assegno per il Nucleo Familiare: a quanto ammontano gli aumenti

Gli aumenti in questione, e che saranno in vigore fino a giugno del 2025, saranno pari al 5,4%, esattamente la stessa percentuale di aumenti che è stata riconosciuta per pensioni ed Assegno unico. Certamente una buona notizia per tante famiglie.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago