News

Anche tu hai trovato una banconota da 50 euro sull’auto? Occhio, ti stanno fregando

Attenzione alla nuova frontiera della truffa: parte tutto da una banconota da 50 euro trovata sull’auto, è incredibile cosa accade in seguito.

Una nuova truffa spiazza tutti, parte tutto da una banconota da 50 euro trovata sull’auto (Codiciateco.it)

Nel 2024, con la tecnologia che avanza e che risulta difficile da seguire e con il tasso di disoccupazione che sembra crescere senza apparente soluzione di continuità, risulta essere sempre difficile stare adeguatamente in guardia. Le truffe, in tal senso, sono sempre dietro l’angolo ed emergono sempre nuove modalità di ingannare il prossimo, sempre più sofisticate ed elaborate. E per questo motivo difficili da scoprire prima del tempo. Chiaramente questo discorso riguarda certamente le persone più anziane, per le quali ormai rappresenta un timore anche restare in casa da soli. Ma anche le persone appartenenti alle ultime generazioni, dal momento che, come detto, sono sempre più articolate.

Nel caso qui preso in questione questa nuova forma di truffa ha davvero del clamoroso. E l’esca, per così dire, che viene lanciata è una banconota da 50 euro trovata sulla propria auto. E quanto avviene dopo per condurre poi in porto questa truffa ha davvero del clamoroso e non può non far mettere le mani nei capelli. Soprattutto in chi per lavoro o per altri motivi è molto esposto a situazioni di stress in cui risulta sempre molto difficile tenere alta la concentrazione e non concedersi nessuna leggerezza o distrazione. Vediamo nel dettaglio come è strutturata la truffa in questione.

Truffa della banconota da 50 euro: come funziona

Truffa della banconota da 50 euro sull’auto: ecco come funziona, non abbassare la concentrazione (Codiciateco.it)

Il caso in questione è davvero incredibile e vede come protagonisti i ladri d’auto, che tornano dunque a far parlare di sé per una nuova modalità di inganno. Tutto parte, come detto, da una banconota da 50 euro messa sotto il tergicristallo di un veicolo fermo. I ladri si appostano lì ed aspettano che arrivi il proprietario del veicolo che, molto spesso, complice la frenesia della vita, entra subito in macchina e mette in moto. E qui scatta il tranello.

A questo punto, infatti, la persona entrata in macchina non può non notare la banconota collocata vicino al proprio vetro ed istintivamente scende dal veicolo anche solo per curiosità. Qui entrano in gioco i ladri che, approfittando del fatto che il veicolo è probabilmente con le chiavi già inserite e che il proprietario è fuori dall’auto, entrano per rubarla. Un inganno che lascia davvero senza parole ma che sta diventando sempre più diffuso. Una truffa che si aggiunge a quella del presunto SMS di DHL.

Furto auto con banconota da 50 euro: le ultime

Si tratta di un fenomeno che in Francia è già diventato virale, come si suol dire e come spiega BFMTV molto spesso la banconota, per giunta, è anche falsa. Si tratta di un inganno che viene perpetrato soprattutto ai giovani ed alle persone anziane, che hanno anche meno lucidità nel reagire nel momento in cui i malviventi si palesano.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago