Categories: Tecnologia

Anche gli animali si ubriacano: la sorprendente scoperta scientifica

Molti animali, sorprendentemente, si orientano verso l’alcol come se fosse una vera e propria gioia.

Studi recenti hanno dimostrato che questa inclinazione non è solo un fenomeno isolato ma una caratteristica diffusa in diverse specie. In particolare, gli animali che si nutrono di frutta o nettare sembrano avere una predilezione speciale per i frutti fermentati. Questo affascinante aspetto del comportamento animale ha catturato l’attenzione di ecologi e studiosi, che si sono messi a indagare più a fondo sulle motivazioni che spingono gli animali a consumare alcol naturalmente presente in alcuni alimenti.

Nel corso di varie ricerche, un team di ecologi comportamentali ha scoperto che l’esposizione naturale agli alcolici è assai più diffusa di quanto si credesse. Gli effetti dell’alcol negli animali si avvicinano a quelli riscontrabili negli esseri umani, e ciò ha aperto la strada a una riflessione più ampia sul tema. Ci sono animali, per esempio, come alcuni uccelli, che non solo consumano alcol, ma lo fanno anche in modo consapevole, quasi cercando attivamente di procurarselo.

Le storie di animali “alticci” dopo essersi abbuffati di frutta troppo matura non sono nuove. Tuttavia, per lungo tempo, ciò era considerato un semplice comportamento occasionale, dettato più da un caso di necessità che da una vera preferenza. Recentemente, la dottoressa Kimberley Hockings, ricercatrice dell’Università di Exeter, ha messo in dubbio questo paradigma. Secondo le sue osservazioni, gli animali potrebbero essere sedotti dall’alcol per una serie di motivi. Da un lato, i benefici calorici legati al consumo di frutta fermentata offrono loro una notevole fonte di energia. Dall’altro, la possibilità di trovare facilmente frutti dal profumo intenso potrebbe rendere l’opzione più allettante.

Inoltre, si sa che l’alcol possiede anche delle qualità antisettiche. Questo potrebbe apparire come un vantaggio per le larve di moscerino, le quali, esposte a minacce di parassiti, trovano nell’etanolo una sorta di scudo protettivo. Questi aspetti offrono uno sguardo più ampio sui comportamenti alimentari di vari animali e aprono a un mondo in cui l’alcol non è dannoso, ma anzi può rivelarsi utile.

Gli animali bevono come noi? – Codiciateco.it

Tolleranza all’alcol e comportamenti sociali degli animali

Le reazioni verso l’alcol variano notevolmente tra le diverse specie animali. Mentre alcuni esseri viventi mostrano una notevole tolleranza, in grado di metabolizzare l’etanolo senza risentirne, altri possono trovarsi in difficoltà. È interessante notare che queste differenze tra animali si riflettono anche nei comportamenti sociali legati al consumo di alcol. Alcuni animali in effetti sembrano trarre piacere dall’effetto rilassante dell’etanolo, qualcosa di simile a quanto accade negli esseri umani, dove il socializzare è spesso un elemento associato al bere in compagnia.

Il legame tra alcol e sociale è affascinante. Animali che consumano alcol mostrano comportamenti che richiamano l’attenzione, eppure non si può considerare tutto un semplice casuale. I circuiti cerebrali coinvolti nella regolazione del piacere, comuni a diverse specie, suggeriscono che la ricerca di alcol possa anche essere un modo per migliorare le interazioni sociali. Se da un lato l’alcol potrebbe presentare dei rischi, dall’altro, in un contesto naturale, sembra svolgere un ruolo che va oltre il mero consumo nutrizionale.

Con questo panorama intrigante, emerge una nuova comprensione degli animali e le loro pratiche alimentari, che possono rivelare aspetti più complessi del loro comportamento. L’alcol non è solo una questione umana; essa apre a una discussione che riguarda un intero regno animale, dove le sfide e i vantaggi si intrecciano in un equilibrio interessante.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago