Lavoro

Anas, ricerca personale: serve il diploma e l’offerta è per tutta l’Italia

Anas, ricerca personale: la domanda sta per scadere. Chi può presentarla, per quale mansione e come fare. Le info utili

Anas, offerta di lavoro (CodiciAteco.it)

Un’altra importante opportunità di lavoro si fa avanti in Italia ed in uno degli enti pubblici più ambiti. Si tratta di Anas, l’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade diventata oggi società per azioni ed entrata a far parte, dal 2018, del gruppo Ferrovie dello Stato.

L’azienda che si occupa della gestione delle infrastrutture stradali ha avviato una selezione di personale che risulta essere molto interessante. È aperta a tutti coloro che hanno il diploma e lungo tutto lo Stivale per lavorare nelle strutture territoriali. Manca ormai pochissimo tempo per inviare la candidatura. Vi diamo tutte le info.

Anas, ricerca personale: la posizione aperte e le mansioni

Capo cantoniere, posizione aperta in Anas(CodiciAteco.it)

La posizione aperta da Anas è quella di Capo cantoniere da destinare in varie sedi territoriali italiane. Tra le mansioni che la figura andrà a ricoprire c’è il coordinamento delle attività di manutenzione e di pronto intervento, il monitoraggio della tratta di competenza attraverso i mezzi Anas per valutare lo stato delle strade, l’identificazione delle opere d’arte secondo i piani già predisposti.

Tra le altre mansioni rientra anche l’intervento in situazioni di pericolo per la circolazione con l’installazione dell’appropriata segnaletica stradale, lo svolgimento di indagini, rilievi, misurazioni, ispezioni e verifiche tecniche se l’addetto ne viene incaricato. Lo stesso vale per i compiti di sorveglianza e controllo delle decisioni amministrative riferite a licenze, accessi e concessioni fino a informare il proprio superiore rispetto al lavoro svolto e se si identificano delle irregolarità.

I requisiti e la selezione

Per candidarsi a tale posizione è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado e di vantare nel curriculum almeno due anni di esperienza nel settore della manutenzione, con preferenza in ambito di cantieri stradali e competenze che interessano la cura ed il ripristino di opere e/o segmenti stradali, oltre che nella gestione di squadre operative. Indispensabile la patente di guida di categoria B. Precedenza verrà data, in fase di selezione, ai candidati che sono residenti nella regione della sede di lavoro.

Ogni candidato può presentare una sola domanda per una sola Struttura Territoriale. Se, diversamente, saranno inviate più domande nessuna di queste potrà essere ritenuta valida. C’è tempo fino a domani, 26 gennaio, per presentare la candidatura.

Francesca Bloise

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago