Economia

Amazon, sapevi che puoi essere rimborsato per un ritardo di consegna? Ecco come fare

Stai aspettando ancora il tuo pacco Amazon? Niente paura: in caso di ritardo di consegna puoi essere rimborsato.

Che Amazon abbia cambiato nel profondo il modo in cui acquistiamo e intendiamo lo shopping è indubbio. Anzi, possiamo dire come il colosso messo in piedi da Jeff Bezos abbia fatto da apripista per tanti altri servizi di e-commerce che ora sono diventati pressoché fondamentali.

Il pacco è in ritardo? Chiedi subito il rimborso! – Codiciateco.it

Se c’è chi, infatti, non rinuncia al piacere degli acquisti di persona così da poter valutare e toccare con mano prima dell’acquisto il prodotto oggetto del desiderio, c’è chi invece ormai si affida solo ed esclusivamente agli e-commerce e principalmente per comodità.

Specialmente se si lavora tutto il giorno fuori casa, l’idea di fare la coda per strada, trovare parcheggio al centro commerciale dopo 20 minuti abbondanti per poi girare come una trottola per negozi non alletta più di tanto quando è possibile fare questo e ben altro con un semplice click divenuto pressoché essenziale durante il lockdown.

Proprio perché la vita si era fermata ed era impossibile uscire da casa se non per comprare beni di prima necessità al supermercato, l’unico modo per restare in contatto col mondo e far parte di un mondo estraneo è stato proprio tramite gli acquisti online che molti poi non hanno abbandonato una volta tornati alla normalità.

Ritardo pacco Amazon: ecco come fare per ottenere il rimborso

Non è sempre rose e fiori però. Capita, infatti, che a volte – e maggior ragione ora che la domanda ha superato abbondantemente l’offerta – i pacchi ritardino. Da questo punto di vista sia Amazon che tutti gli altri servizi di e-commerce fanno un lavoro certosino, tant’è che è possibile tracciare il proprio ordine per essere sempre aggiornati sullo stato della spedizione.

Scopriamo insieme come richiedere il rimborso Amazon – Codiciateco.it

Tuttavia, soprattutto se gli ordini da smaltire sono davvero tantissimi (e ora che il Natale si avvicina gli acquisti così come le richieste schizzeranno alle stelle), i ritardi sono sempre in agguato causando anche non poca ansia. Nella maggior parte dei casi, infatti, si entra all’interno di un loop di apprensione che sfocia nell’ossessione difficile da spezzare.

Lo sapevi però che è possibile richiedere un rimborso nel caso in cui il pacco sia in ritardo e non arriverà quindi entro la data prestabilita? Tutto quello che devi fare è entrare sull’App o sul sito di Amazon, entrare sulla sezione “i miei ordini” e cliccare sull’ordine in ritardo. Dopo aver cliccato, si aprirà un piccolo menu: clicca sulla voce “problema con l’ordine” e seleziona il motivo per cui stai richiedendo il rimborso. Ora non ti resta che cliccare sulla voce “rimborso” così da sceglie inoltre se essere rimborsato direttamente sulla carta ricevere una ricarica sul saldo di Amazon. Clicca quindi su “invia” ed ecco il tuo rimborso!

Karola Sicali

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago