Economia

Amazon, paga di meno: scopri se il prezzo sia il più basso

Il prezzo di Amazon Prime e dei suoi prodotti è aumentato nel tempo. In molti stanno pagando i servizi al prezzo richiesto, ma senza chiedersi se ci sono delle soluzioni alternative per spendere di meno: vediamolo insieme.

Prezzo più basso Amazon Prime (Codiciateco.it)

Appartengono ormai al passato i tempi in cui Amazon Prime costava solo poco più di 19 euro l’anno. Col passare degli anni, il costo dell’abbonamento per usufruire di spedizioni più veloci e gratuite è gradualmente aumentato. Il portale e-commerce ha lasciato che i suoi utenti pagassero l’importo totale anche a rate, ma non senza aggiungere degli interessi. 

Lo stesso discorso vale anche per i prodotti in vendita nello store. Dagli Stati Uniti giungono voci che parlano di prezzi migliori e convenienti nonostante l’azienda di Jeff Bezos sia al momento nell’occhio del ciclone, accusata di aver spinto la vendita di prodotti ad un determinato costo, quando sullo stesso e-commerce erano presenti delle copie più economiche. Ma come si possono individuare quelli meno costosi, senza fermarsi ai risultati di ricerca proposti dal portale?

Amazon, prezzi più bassi: il trucco per trovarli

Amazon, prezzi più bassi (Codiciateco.it)

Come ben sappiamo, su Amazon hanno accesso diversi venditori, privati o aziende, che mettono in vendita online prodotti che spesso espongono anche nei negozi fisici. Non è affatto raro trovare nel portale più copie dello stesso prodotto, ma con prezzi diversi. Purtroppo, Amazon è stata ultimamente accusata di utilizzare un algoritmo che spinge l’utente fidelizzato ad acquistare la versione con prezzo più alto, nonostante ne esista una identica più economica. Il consumatore dell’e-commerce si fida di Amazon e da per scontato che il prezzo che sta pagando sia il più vantaggioso, in realtà la messa in evidenza del prodotto si tratterebbe di un inganno.

Quando si entra nella scheda del prodotto oggetto d’interesse, la cosiddetta buy box, è importante scorrere in fondo e guardare la barra delle diverse opzioni dello stesso oggetto o simili. Talvolta a differire sono solamente il venditore e le modalità di spedizione. Potrebbero essercene altre non evidenziate da Amazon perché non spedite direttamente dalla logistica di Amazon e quindi più economiche. Per evitare di guardare tutte le opzioni d’acquisto alternative, le quali potrebbero arrivare ad essere anche diverse centinaia, è disponibile l’opzione “Filtra” che consente di mostrare solo i prodotti che rispettino determinate condizioni. Leggi anche le ultime notizie riguardo una nuova tassa che Amazon ha introdotto.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago