Lavoro

AMA assume, 30 posizioni aperte: come inviare il CV

L’Azienda Municipale per l’Ambiente, nota con la sigla AMA, cerca trenta figure professionali: le posizioni aperte e le informazioni per inviare le candidature. 

Inviare la candidatura per lavorare all’AMA con un solo click del mouse – codiciateco.it

Nuove opportunità di lavoro presso AMA a Roma. Trenta posizioni aperte per entrare a far parte dell’Azienda Municipale per l’Ambiente. La società sta cercando nuove figure di impiegati amministrativi per unirsi al al team della Divisione Cimiteri. Sono offerti contratto a tempo indeterminato e possibilità di crescita professionali. Ecco come presentare la candidatura.

Trenta posizioni aperte per lavorare presso l’Azienda Municipale per l’Ambiente: ecco come fare domanda

Lavorare all’AMA, le posizioni aperte – codiciateco.it

L’AMA S.p.A. (acronimo per indicare l’Azienda Municipale per l’Ambiente), il maggiore operatore nella gestione integrata dei servizi ambientali in Italia, offre opportunità per lavorare in tutta Italia. L’azienda è una società in house che gestisce per conto dell’ente Roma Capitale, la raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. AMA si occupa anche dell’espletamento dei servizi cimiteriali e della nettezza urbana nel territorio di Roma.

AMA ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per la nomina di trenta addetti alle attività impiegatizie Divisione Cimiteri. I profilo ricercato è quello dell’impiegato Amministrativo per lo svolgimento di attività presso il Servizio Amministrazione Operazioni Cimiteriali, gli Ispettorati, le Strutture centrali di Divisione, con tipologia contrattuale a tempo indeterminato full time. La procedura di compilazione delle domande potrà essere effettuata unicamente per via telematica, a decorrere dal 07 febbraio 2024 e fino alle ore 16:00 del 22 febbraio 2024, tramite compilazione da effettuarsi, previa registrazione, al link indicato nel bando.

I requisiti sono essere maggiorenni, avere un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale, avere la patente di tipo B in corso di validità, familiarità con le apparecchiature e le applicazioni informatiche di uso comune. Qualificazioni preferenziali includono la laurea di primo livello, la laurea magistrale o a ciclo unico, possesso di certificazione ECDL, EIPASS, MOS, la conoscenza della lingua inglese con qualificazione CEFR, essere già dipendenti della Divisione Cimiteri di AMA S.p.A.

La selezione dei candidati verrà effettuata sulla base di una preselezione per titoli dichiarati all’interno della domanda di partecipazione. Sulla base della valutazione dei titoli, saranno ammessi con riserva alla successiva fase di selezione i primi 120 candidati che avranno ottenuto il maggior punteggio. In fase di colloquio i candidati saranno tenuti a presentare in originale la documentazione dichiarata anche mediante autocertificazione. Il passo successivo consiste in un colloquio tecnico-attitudinale, tramite il quale saranno valutate le capacità relative al profilo oggetto di selezione. Maggiori informazioni e dettagli sono presenti nel bando integrale pubblicato sul sito web dell’AMA.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago