Economia

Agricoltura, tutti gli aiuti: vantaggi e incentivi che possono essere richiesti

Tutti gli incentivi e bonus governativi messi a disposizione degli agricoltori. Si punta all’ammodernamento della filiera produttiva.

Il Governo mette a disposizione diversi incentivi e bonus per l’agricoltura (CodiciAteco.it)

Sono comunemente conosciuto come bonus agricoltura e si tratta di una serie di misure introdotte dal Governo per sostenere il settore dell’agricoltura. Nello specifico si tratta di agevolazioni ed incentivi erogati a fondo perduto, crediti d’importa e finanziamenti agevolati, rivolti alle piccole, medie e grandi imprese del settore primario.

Per sapere a quali dei diversi bonus è possibile accedere, è indispensabile conoscere i bandi. Nei prossimi paragrafi, vedremo nel dettaglio quali sono i bonus agricoltura del 2024 e come fare per ottenerli.

L’obiettivo primario di questi aiuti è quello di migliorare e rinnovare le attività agricole, rendendole più performanti dal punto di vista della resa economica, ma anche permettendo alle aziende di diventare più competitive in un mercato sempre in forte avanzamento dal punto di vista economica ed, infine, per ridurre l’impatto ambientale che comunque c’è ed esiste per la produzione dei prodotti della terra.

Bonus agricoltura 2024, quali sono e come ottenerli

Tutti i bonus agricoltura previsti per il 2024 (CodiciAteco.it)

Per questo gli incentivi permettono di acquistare macchinare di ultima generazione; di risparmiare attraverso i crediti di imposta e i bonus a fondo perduto che permettono alle imprese di ridurre i costi di investimento e di avviarsi così ad una agricoltura 4.0 che sia più sostenibile.

Nel dettaglio, parliamo di una serie di agevolazioni previste per l’anno 2024 davvero molto ampia. Si parte intanto dai diversi bandi regionali e quindi agevolazioni e aiuti messi a disposizioni dalle singole regioni secondo i bilanci economici predisposti per l’anno in corso -per scoprire quali sono bisogna quindi informarsi sui siti internet della regione di riferimento- a cui si aggiungono aiuti operativi in tutta Italia. Questi sono:

  • bando ISI INAIL Agricoltura 2023/24 che sostiene gli investimenti per la sicurezza sul luogo di lavoro. Si tratta di contributi a fondo perduto che arrivano alla soglia del 65%.
  • Agricovoltaico; investimenti a fondo perduto per l’80% della spesa sugli investimenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei terreni agricoli.
  • Parco agricosolare; altri aiuti a fondo perduto, pari al 60% della spesa totale, per la realizzazione di parchi fotovoltaici su terreni agricoli degradati.
  • Fondo per l’innovazione in agricoltura ISMEA; il bando finanzia progetti di innovazione agricola con contributi a fondo perduto pari al 50%.
  • Credito di imposta 4.0; si permette di detrarre il 20% della spese per l’acquisto di beni strumentali 4.0, fino ad in massimo di 2,5 milioni di euro.

Non si tratta degli unici aiuti messi a disposizione del settore primario; per l’elenco aggiornato dei bandi si consiglia di consultare il sito internet del Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, dove sarà possibile consultare anche tutti i requisiti richiesti e da esaudire per l’accesso ai fondi.

Anna Peluso

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago