Economia

Aggiornamento ISEE: modello DSU e istruzioni 2024, ultime novità

Arriva l’aggiornamento ISEE per il 2024. Ecco tutte le novità in arrivo e cosa devi sapere per compilare la DSU entro il 31 gennaio.

Il 13 dicembre è stato pubblicato, sul sito del ministero del lavoro, il nuovo decreto direttoriale con il nuovo modello per la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) ai fini ISEE, con istruzioni incluse. Questo decreto entrerà in vigore all’inizio del 2024.  Il modello presentato andrà usato per aggiornare l’ISEE, ovvero l’indicatore della situazione economica. Questo andrà consegnato entro il 31 gennaio per ottenere agevolazioni e prestazioni sociali in base al reddito.

Arriva l’aggiornamento ISEE 2024, ecco cosa cambia – Codiciateco.it

Questo nuovo modello terrà conto delle modifiche legislative che sono state applicate negli ultimi anni. È bene tenere a mente questi cambiamenti in quanto bisognerà effettuare diverse modifiche entro il 31 gennaio prima di inviare il nuovo modulo DSU. Seguono le modifiche più importanti da tenere a mente, mentre per tutte le informazioni potete recarvi nella sezione “Pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro.

Aggiornamento ISEE 2024: le novità più importanti

La prima novità la legge n. 234 del 30 1 dicembre 2021, sul Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024. La parte rilevante della legge in questione è l’articolo 1, comma 8. Questo prevede che l’impost regionale sulle attività produttive, o IRAP, non è dovuta da persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni.

Ecco tutti i cambiamenti in arrivo con l’aggiornamento ISEE 2024 – Codiciateco.it

Un altro cambiamento arriva dal decreto del Ministro del lavoro del 12 maggio 2022. Questo riguarda l’introduzione di meccanismi di semplificazione per l’ISEE precompilato. La cosa si traduce nell’accesso alla DSU precompilata per tutti i maggiorenni del nucleo familiare. Per accederci basta connettersi al Sistema Informativo dell’ISEE tramite SPID, CIE o CNS e autorizzare la precompilazione dei dati. Questo darà il consenso all’Agenzia delle Entrate per fornirci la DSU precompilata.

Più di recente, il decreto legge n.48 del 4 maggio 2024 dispone che, nel determinare il nucleo familiare rilevante al fine della compilazione ISEE, i soggetti nei percorsi di protezione relativa alla violenza di genere rappresentano un nucleo familiare a sé stante. L’aggiornamento del Modello è arrivato su proposta dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate. Il nuovo decreto entrerà in vigore il 1 gennaio 2024, e come già detto è al momento già consultabile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. È consigliabile sfruttare l’opportunità per la DSU precompilata per semplificare il processo ed evitare eventuali problemi che andranno poi risolti in seguito.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago