Economia

Agenzia delle Entrate, tramite comunicato stampa dà indicazioni per le locazioni brevi

Affitti brevi, arriva il comunicato ufficiale dall’agenzia delle entrate per fare chiarezza sulle nuove norme.

Indicazioni locazioni brevi Agenzia delle Entrate (codiciateco.it)

Affittare un immobile, è una fortuna, ed in alcune città è anche molto semplice, quando decidiamo di farlo tuttavia, siamo portati a dover affrontare alcune decisioni, soprattutto dal punto di vista burocratico e legale. L’accordo infatti dovrà essere regolare e messo nero su bianco attraverso il contratto di affitto.

Registrando un contratto, viene tutelata sia la parte che affitta che l’inquilino, ci sono moltissime tipologie di contratto, per questa ragione è fondamentale conoscerne le caratteristiche, e scegliere l’opzione migliore possibile, tenendo in considerazione anche le norme. Per quanto riguarda il contratto di affitto breve, la legge prevede che non si possa soggiornare nell’appartamento per più di 30 giorni. Se la durata dell’affitto dovesse essere maggiore a questo periodo, si parla di affitto transitorio, in questo caso infatti la durata può essere di 18 mesi.

Affitto breve, che cosa non devi farti sfuggire

Affitto breve, le novità-(Codiciateco.it)

Per far sì che il contratto di affitto breve sia efficace e legittimo, è necessario inviare la conferma attraverso una raccomandata e contemplare un deposito cauzionale di almeno due mensilità. Questa tipologia di contratto ad esempio, è ottima per gli inquilini che cambiano Città per un periodo ristretto di tempo, o che stanno cercando una sistemazione definitiva e devono affrontare un periodo di stallo.

Un contratto di questo tipo, non prevede la registrazione presso l’agenzia delle entrate, il decreto legge inoltre ha regolato e unificato le pratiche in modo tale da poter applicare la cedolare secca su questa tipologia di affitto fino a 30 giorni. Il discorso è valido per tutte le sistemazioni gestite da portali online in cui viene applicata una ritenuta del 21% sull’ammontare del canone.

Affitto breve, cosa dice il comunicato dell’agenzia delle entrate

Ci sarebbero delle importanti novità, riguardo le locazioni brevi, secondo un comunicato dell’agenzia delle entrate, a quanto pale la cedolare secca al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambierà invece per la prima unica abitazione affittata, che prevede uno sconto dell’aliquota al 21%.

Ci saranno nuove regole anche per gli intermediari mobiliari e per i gestori dei portali telematici di locazione, al momento del pagamento al locatore, dovranno operare come sostituti d’imposta e la ritenuta sarà sempre del 21% a titolo d’acconto. Il locatore inoltre, dovrà determinare l’imposta dovuta e scomputare le ritenute d’acconto, corrispondendo anche l’eventuale saldo entro i termini previsti per il versamento delle imposte sui redditi.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago