Economia

Agenzia delle Entrate, se hai versato più soldi deve rimborsati subito: la novità

Se versi più soldi all’Agenzia delle Entrate, hai diritto ad ottenere un rimborso, vediamo come funziona e in quali casi è possibile.

Rimborso Agenzia delle Entrate- (codiciateco.it)

In alcune circostanze, potrebbe capitare che i contribuenti paghino delle imposte non dovute, in questo caso è possibile ottenere un rimborso. L’Agenzia delle Entrate ha diffuso il rapporto di verifica dal quale emergono i numeri dei rimborsi fiscali erogati a cittadini e imprese, l’erogazione in genere avviene attraverso bonifici sul conto corrente.

Il beneficiario dovrà comunicare all’Agenzia le coordinate del conto corrente e le relative variazioni, nel caso in cui l’Agenzia non fosse informata sulle coordinate del contribuente, il rimborso potrebbe avvenire attraverso titoli di credito emessi dalle poste. Il rimborso delle imposte, può avvenire sia con la dichiarazione dei redditi, che con un’apposita istanza. Attraverso la dichiarazione infatti, è possibile ottenere il rimborso Irpef direttamente dal proprio datore di lavoro o dall’ente pensionistico.

Come ottenere il rimborso delle imposte

Ottieni il rimborso subito-(Codiciateco.it)

L’istanza di rimborso, può essere presentata all’ufficio dell’agenzia delle entrate, a seconda del domicilio fiscale del contribuente. L’istanza di rimborso per i versamenti eccedenti o non dovuti, viene presentata all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate. L’istanza dovrà contenere l’indicazione dell’importo richiesto, i motivi in base ai quali si ritiene di aver diritto al rimborso e i documenti utili a dimostrare la fondatezza della richiesta. Le richieste di rimborso di imposte dirette, potranno essere inviate attraverso PEC, con un’e-mail, con posta ordinaria attraverso i servizi telematici, o presentandosi allo sportello.

Imposte pagate e non dovute, ottieni il rimborso il prima possibile

Il rimborso potrà essere richiesto anche attraverso il modello dei redditi, infatti se sullo stesso sarà indicato di voler avere un rimborso, una volta eseguiti i normali controlli, l’Agenzia delle Entrate si occuperà di rimborsare il contribuente della somma spettante. In alcuni casi specifici, potrebbe essere necessaria una domanda da parte del contribuente, ciò è richiesto per un errore materiale, per una duplicazione di versamento, o per un’inesistenza totale o parziale dell’obbligo di versamento. Chi desidera ottenere l’accredito del rimborso fiscale sul proprio conto corrente, potrà fare richiesta in qualunque momento attraverso l’applicazione dedicata che permette la compilazione e l’invio dei dati via web. In questo modo il pagamento sarà il velocizzato e il rimborso sarà erogato in tempi brevi.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago