Economia

Agenzia delle Entrate, la comunicazione che agita in molti: cosa sta accadendo

Nuova importante comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate: ecco quale è l’oggetto del messaggio e a chi è rivolto.

Comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate – codiciateco.it

I mesi primaverili segnano l’inizio della stagione reddituale. I contribuenti sono tenuti, infatti, a partire da aprile a iniziare a raccogliere i dati e i documenti necessari per la dichiarazione dei redditi. Ogni anno ci sono delle novità riguardo al modello Reddito, novità che spesso creano difficoltà tra gli utenti. Ed è proprio per chiarire queste questioni che l’Agenzia delle Entrate interviene inviando messaggi e avvisi ai contribuenti. Ecco quale è l’importante comunicazione da poco diffusa sul sito web dell’Agenzia.

A chi è rivolto il messaggio dell’Agenzia delle Entrate: ecco quale è l’importanza dell’avviso

A quali utenti è rivolta la comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate – codiciateco.it

L’Agenzia delle Entrate, operativa dal gennaio 2001, è un’agenzia fiscale della pubblica amministrazione italiana. L’Agenzia, afferente al Ministero dell’Economia e delle Finanze, svolge le funzioni relative agli accertamenti e ai controlli fiscali, nonché alla gestione dei tributi.

L’ultima comunicazione diffusa sul sito web dell’Agenzia delle Entrate riguarda il 730 pre-compilato e il modello Redditi pre-compilato. A partire dal 30 aprile è disponibile la dichiarazione dei redditi nel modello pre-compilato. La dichiarazione, documento contabile attraverso il quale i contribuenti comunicano al fisco il proprio reddito, si effettua attraverso la compilazione del modello 730. Presentata la dichiarazione, devono essere rispettate delle scadenze per il versamenti delle imposte. Se le scadenze del Modello 730 non vengono rispettate il contribuente non riceverà gli eventuali rimborsi.

Dallo scorso 30 aprile i contribuenti hanno la possibilità di accedere sia al proprio 730 sia (per la prima volta) anche al modello Redditi pre-compilato al fine di visualizzare i dati predisposti dall’Agenzia delle Entrate. Il questionario per confermare i dati presenti sul modello potrà essere inviato dal 20 maggio. Non tutte le categorie di contribuenti hanno però avuto la possibilità di compiere questa operazione a partire dal 30 aprile.

Nel profilo utente dell’Agenzia delle Entrate, accedendo alla pagina “La mia dichiarazione precompilata”, alcuni contribuenti hanno trovato anziché la dichiarazione predisposta un avviso che ha destato preoccupazione. Il messaggio comunica ai contribuenti che la dichiarazione precompilata è in corso di rielaborazione, a «causa di rettifiche dei dati trasmessi dai soggetti terzi o per incongruenze riscontrate nei dati elaborati». L’avviso si conclude specificando che la dichiarazione precompilata aggiornata sarebbe stata disponibile dopo qualche giorno.

Ciò che desta preoccupazione sono le “incongruenza dei dati elaborati“. Probabilmente i sostituti di imposta devono aver modificato le CU inviate oppure soggetti terzi avranno modificato le informazioni già inviate al Fisco. L’avviso non deve mettere in allarme chi lo riceve. L’Agenzia delle Entrate, infatti, non la possibilità di definire incongruente una dichiarazione senza che il contribuente l’abbia prima confermata o modificata. Occorre solo attendere la rielaborazione della dichiarazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago