Categories: News

Agenzia delle Entrate, dopo lo stop alle frodi partono i controlli: chi ne riceverà uno

Arriva il pugno duro da parte dell’Agenzia delle Entrate a causa delle tante frodi che ci sono state: dopo lo stop partono i temuti controlli.

Dopo lo stop alle frodi, l’Agenzia delle Entrate è pronta a procedere con i controlli che possono costare caro (Codiciateco.it)

L’occhio vigile delle Agenzia delle Entrate non si chiude mai. Soprattutto nel momento in cui si sviluppa il forte rischio di frodi e di truffe che vengono realizzate da parte dei contribuenti. In tal senso, i controlli sono sempre molto fiscali e le conseguenze per coloro che vengono colti in fallo, come si suol dire, sono spesso molto gravi. Da questo punto di vista stanno arrivando delle notizie in maniera sempre più insistente relative a delle inchieste che si stanno facendo sulle delle truffe di massa. E per fermarle stanno per arrivare dei controlli a tappetto.

Le frodi che sono state ravvisate sono di diversi miliardi. In alcuni casi sono state fermate in tempo ed i soldi sono stati, per così dire, salvati. In altri casi sono state già individuate ed ora arriveranno i controlli per appurare quanto accaduto. Le conseguenze, probabilmente mai come in questo caso, nel momento in cui verranno appurate delle frodi, possono essere davvero di altissimo profilo. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta e quali sono i profili a rischio e per quale motivo vivono questa situazione di incertezza.

Controlli Agenzia delle Truffe, controlli per le truffe: le ultime

Bonus e frodi, controlli serrati dall’Agenzia delle Entrate: le ultime a riguardo (Codiciateco.it)

Nel caso specifico stiamo parlando del cosiddetto Superbonus. Come è noto, sono state già scoperte tantissime frode, per le quali sono anche partiti i controlli e le conseguenze minacciate da diverso tempo per tutti coloro che hanno provato ad ingannare il sistema. Nel caso di specie, sono state già sventate tante truffe e tante altre ne verranno sventate, dal momento che stanno partendo dei controlli di massa.

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, stiamo parlando di Ernesto Maria Ruffini, ha annunciato che, in collaborazione con la Guardia di Finanza, sono state già sgominate delle truffe legate al Superbonus per un totale, per l’appunto, di diversi miliardi. Per l’esattezza stiamo parlando di circa 15 miliardi di euro. In maniera specifica, 6,3 miliardi di euro sono stati individuati prima del tempo e quindi i fondi non sono stati erogati, mentre per 8,6 miliardi sono già arrivati i decreti di sequestro. Ricordiamo, inoltre, che è stata fermata anche la proroga per il Superbonus.

Truffe, conseguenze dopo i controlli

Nel momento in cui viene appurato che è stato commesso un reato, starà poi all’autorità giudiziaria decidere le conseguenze. La base di partenza, però, è, come detto anche in precedenza, il decreto di sequestro.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago