News

Agenzia delle Entrate, controlli per il 730: cosa potrebbero verificare

Via ai controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate per il 730: queste sono le informazioni che vanno a verificare.

Controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate (Codiciateco.it)

Quando vengono presentate le dichiarazioni dei redditi per il 730, l’Agenzia delle Entrate fa scattare dei controlli per verificare la veridicità del dichiarato. Si tratta di 3 controlli diversi che, qualora riscontrassero degli errori, farebbero correre dei rischi al malcapitato.

Dopo aver presentato la dichiarazione dei redditi col modello 730/2024 o con il modello Redditi Persone Fisiche possono partire dei controlli, tra i quali uno è generalmente automatico. Sono importanti per rilevare degli errori formali e di tipo materiale che vanno ad incidere sulla base imponibile o sulle tasse da versare. Poi, sono fondamentali per individuare un’eventuale evasione fiscale. Se dai controlli dovessero emergere delle difformità, l’Agenzia delle Entrate invia una comunicazione al contribuente, il quale rischia di subire dei danni.

Agenzia delle Entrate, cosa controllano nel 730 dichiarato

Controlli del 730 (Codiciateco.it)

Il contribuente rischia di vedersi applicata una maggiore imposta da pagare. Per evitarlo, è necessario fin da subito presentare la massima attenzione alle dichiarazioni presentate, in particolar modo alle detrazioni e deduzioni calcolate e ai crediti di imposta maturati. Capiamo quali sono le tre tipologie di controllo messe in atto dall’Agenzia, al fine di proteggersi e prevenire sanzioni.

Stiamo parlando del controllo automatico, di quello formale e quello di merito. Il primo avviene tramite l’utilizzo di software di ultima generazione che trovano errori ed incongruenze tra quanto dichiarato e i dati in possesso dall’anagrafe tributaria. Potrebbero emergere errori di calcolo nella determinazione degli imponibili, delle tasse, dei contribuiti o dei premi, nel riporto delle eccedenze delle imposte, nelle detrazioni e deduzioni, nella compensazione dei crediti. Infine, permette di controllare se dichiarazione e versamenti delle imposte corrispondano.

Il controllo formale non avviene per ogni dichiarazione inviata. A livello centrale, ne viene selezionata una parte e sono effettuati dei controlli a campione tra quanto dichiarato e i documenti che provano quei dati. In caso di incongruenze, il contribuente viene invitato a presentare la documentazione corretta e fornire chiarimenti. In caso di mancato adempimento, dovrà versare un’imposta aggiuntiva. Con questo controllo si esclude lo scomputo di ritenute d’acconto, deduzioni e detrazioni, si rideterminano i crediti d’imposta, si liquidano la maggior parte delle imposte e si correggono errori materiali e di calcolo.

Infine, il controllo di merito ha lo scopo di scovare l’evasione totale o parziale delle tasse. Viene eseguito con ispezioni, accessi, questionari o convocazioni e avviene solo in caso di evidenti elementi di rischio che suggeriscono una scorrettezza in atto. Scopri quali imposte extra sono previste per chi è accusato di evasione fiscale.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago