News

Agenzia delle Entrate, comunica la nuova data: la scadenza fissata per il 31 ottobre

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato la nuova data con scadenza fissata per il 31 ottobre: ecco a che cosa si riferisce l’avviso.

La nuova scadenza dell’Agenzia delle Entrate: la data fissata al 31 ottobre – codiciateco.it

L’Agenzia delle Entrate, operativa dal gennaio 2001, è un’agenzia fiscale della pubblica amministrazione italiana. L’Agenzia, afferente al Ministero dell’Economia e delle Finanze, svolge le funzioni relative agli accertamenti e ai controlli fiscali, nonché alla gestione dei tributi. Le comunicazione che l’Agenzia delle Entrate invia ai contribuenti sono molto frequenti, soprattutto per quanto riguarda tempistiche e scadenze. Un avviso da poco diffuso è relativo alla scadenza del 31 ottobre. Ecco quale è l’oggetto del messaggio.

L’oggetto dell’avviso diffuso dall’Agenzia delle Entrate: ci sarà tempo fino al 31 ottobre

L’avviso diffuso sul sito web dell’Agenzia delle Entrate: ecco quale è l’oggetto del messaggio – codiciateco.it

L’Agenzia delle Entrate, in occasione dello scadere dei tempi per l’invio della dichiarazione dei redditi, ha offerto un supporto ai contribuenti. Coloro che necessitano di maggiori informazioni o assistenza per consultare e inviare la propria dichiarazione dei redditi precompilata hanno potuto usufruire dell’aiuto da parte dell’Agenzia.

La dichiarazione dei redditi deve essere presentata dai contribuenti ogni anno. La dichiarazione è un documento contabile, attraverso il quale i contribuenti comunicano al fisco il proprio reddito. Per effettuare la dichiarazione è necessaria la compilazione del modello 730. La dichiarazione in forma cartacea doveva essere presentata presso gli uffici postali entro il 30 giugno 2024. Per le persone fisiche, la scadenza per la dichiarazione dei redditi 2024 è fissata al 31 ottobre.

Il Modello Redditi persone fisiche 2024 è la dichiarazione dei redditi presentata dalle persone fisiche. Questo modello deve essere utilizzato dai contribuenti che nell’anno di riferimento della dichiarazione hanno conseguito redditi d’impresa anche in forma di partecipazione, redditi di lavoro autonomo, redditi diversi, redditi fondiari derivanti da terreni e fabbricati posseduti in Italia, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente.

Quando presentare il Modello Redditi

Il termine per la presentazione del Modello Redditi 2024 è stato posticipato dal 15 al al 31 ottobre. L’articolo 2, comma 6, e l’articolo 4, comma 1, lettera u), del decreto legislativo 5 agosto 2024, n. 108, hanno infatti modificato il precedente articolo 11 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1. I contribuenti devono trasmettere entro fine ottobre in digitale, per via telematica o tramite i servizi online disponibili sul sito dell’Agenzia.

Agenzia delle Entrate mette a disposizione l’applicativo Redditi PF Web e il software RedditiOnLine Pf, che consentono la compilazione e l’invio del modello dichiarativo, nonché la predisposizione del modello di pagamento F24. Possono ancora presentare il modello Redditi PF cartaceo i contribuenti che pur possedendo redditi che possono essere dichiarati con il modello 730, non possono presentarlo; pur potendo presentare il 730, devono dichiarare alcuni redditi o comunicare dati utilizzando i relativi quadri del modello Redditi (RM, RS, RT, RU) devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago