Economia

Agenzia delle Entrate, arriva lo stop dei pagamenti: chi riguarderà nello specifico

E’ in arrivo uno stop dei pagamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate: scopriamo chi sarà interessato da questa cosa

E’ stop per il mese di agosto (codiciateco.it)

Sembra proprio che questo 2024 abbia tutta l’intenzione di dimostrarsi ricco di sorprese e soprattutto di novità, come dimostrato proprio in questi giorni. Ebbene sì, come un filmine a ciel sereno, sempre proprio che con l’arrivo del mese di agosto l’Agenzia delle Entrate stabilirà uno stop deciso per quanto riguarda alcune richieste di pagamento.

Ad annunciarlo è lo stesso ente attraverso una delle sue ultime circolari: all’interno di questo documento, e nello specifico all’altezza del paragrafo 4 della circolare 9/E, si può leggere una spiegazione quanto più possibile esaustiva di questa novità. Pare, infatti, che siano ora stati introdotti ben due periodi di sospensioni per quanto riguarda alcune tipologie specifiche di atti. Per saperne di più, non dovete fare altro che continuare a leggere insieme a noi.

Stop in arrivo dall’Agenzia delle Entrate

Agosto, cambiamenti in arrivo (codiciateco.it)

Come prima cosa, però, cerchiamo di scoprire quali sono gli atti che potrebbero essere bloccati dall’invio: ne sono infatti ben quattro. Innanzitutto, ad andare incontro a un blocco, saranno tutto le lettere di invio per quanto riguarda l’adempimento spontaneo: vale a dire le lettere di compliance. Un’altra categoria che verrà bloccata riguarda invece tutte quelle comunicazioni che hanno a che fare con gli esiti della liquidazione delle imposte applicata ai redditi assoggettati a tassazione separata. Per finire, le ultime due categorie che incontreranno un blocco nel mese di agosto.

Ovvero le comunicazioni di avvenuto controllo formale sulle dichiarazioni dei contribuenti, qualora queste comportino l’esclusione anche solo in minima parte delle detrazioni d’imposta non spettanti. E, per finire, tutte quelle comunicazioni che riguardano gli esiti dei controlli automatizzati su delle specifiche dichiarazioni: come ad esempio i contributi, la liquidazione delle imposte, i premi dovuti, i possibili errori nella dichiarazione dei redditi e dunque la richiesta di correzione.

Quali sono i periodi interessati

Dopo aver scoperto, nel dettaglio, quali sono le comunicazioni che andranno incontro a uno stop, cerchiamo di approfondire meglio l’argomento. Come vi abbiamo già anticipato, infatti, all’interno della circolare sono stati indicati ben due nuovi periodi di sospensioni. Questi sono, nello specifico, quelli che vanno dal 1 fino al 31 di agosto, ma anche dal 1 fino al 31 dicembre. Saranno, dunque, ben due intervalli in cui l’Agenzia delle entrate non potrà inviare questi atti, anche se questi sono ad esempio già stati elaborati o emessi.

Qualora vi sia una casistica urgente, vi sarà però la possibilità anche in questi periodi di chiedere una deroga del divieto in questione. Le urgenze si verificheranno e saranno considerate idonee, però, in soli tre casi: qualora si possa andare incontro al rischio di riscossione per mancato invio della comunicazione, qualora i soggetti interessati abbiano all’attivo una procedura concorsuale e per finire se l’invio delle comunicazioni riguarda la notizia di un reato da parte dei pubblici ufficiali. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago