Lavoro

Agenzia delle Entrate, aperto il concorso per 470 assunzioni: ma solo in questa Regione

Una regione fortunata vedrà l’assunzione di ben 470 diversi candidati per un posto all’interno dell’Agenzia delle Entrate: conosciamo i dettagli del concorso. 

Agenzia delle Entrate, via al concorso per l’assunzione di 470 persone (Codiciateco.it)

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha pubblicato un bando per il concorso volto all’assunzione di 470 nuovi candidati. Si tratta di un’opportunità rilevante per tutti coloro che puntano ad una carriera stabile nell’ambito pubblico.

I requisiti necessari per potersi candidare al concorso sono: essere cittadini italiani o di un paese dell’UE con regolare permesso di soggiorno; godere di ogni diritto civile e politico; non essere precedentemente stato licenziato per giusta causa dall’Ente o dalle società confluite.

L’Agenzia delle Entrate assume 470 persone: cosa dice il bando

Come entrare a lavorare all’Agenzia delle Entrate (Codiciateco.it)

Affinché la propria candidatura venga presa in considerazione, il curriculum del candidato dovrà caratterizzarsi per uno dei seguenti titoli di studi: laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’Amministrazione, Scienze politiche, Scienze economiche, Economia o gestione aziendale; laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o laurea magistrale o specialistica equivalente a quelle finora menzionate (al contrario, per lavorare presso l’INPS è sufficiente solo il diploma: è già stato pubblicato il bando con le informazioni di concorso).

Ci saranno posti disponibili in diverse regioni, seppur per una in particolare le porte si aprono ad un numero più importante di candidati: saranno scelti 5 addetti riscossione per l’Abruzzo, 10 per la Basilicata, 41 per la Calabria, 21 per l’Emilia Romagna, 83 per il Lazio, 13 per la Liguria, 30 per la Lombardia, 12 per le Marche, 4 per il Molise, 13 per il Piemonte, 24 per la Puglia, 22 per la Sardegna, 41 per la Sicilia, 35 per la Toscana, 5 per l’Umbria, 6 per il Veneto e 105 per la Campania.

Per potersi candidare, è necessario recarsi sul Portale del reclutamento InPA e sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Qui è disponibile la sezione apposita “Selezione del Personale” di Amministrazione Trasparente, dove sarà possibile prendere visione di tutte le posizioni aperte in corso, aggiornate con dettagli sui requisiti del candidato ideale, il ruolo da ricoprire, le mansioni, le modalità di candidatura e quelle di selezione in fase di concorso, il processo di assunzione. Chiunque fosse interessato all’opportunità, deve in ogni caso stringere i tempi: la possibilità di invio della domanda ha una scadenza limite fissata per il 10 settembre 2024.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago