Economia

ADI, puoi pagare la vacanza? Il dettaglio importante da notare

ADI, puoi pagare la vacanza? Scopri il dettaglio importante da notare sul punto, potrebbe stravolgerti la giornata in men che non si dica. 

vacanza pagata con ADI possibile? (Codiciateco.it)

Siamo a maggio inoltrato, ci stiamo avvicinando verso il mese di giugno e tutto questo si trasforma in una parola chiave: ferie. Le tanto attese ferie estive che porteranno – almeno si spera – tanto riposo. Ma sotto la voce ferie ve n’è un’altra collegata: vacanza. Questo infatti è il periodo dell’anno in cui la maggior parte degli italiani iniziano ad organizzare le proprie vacanze spesso spalmate su luglio, agosto e settembre. Un tempo si partiva quasi ed esclusivamente ad agosto, ma oggi  con la modifica anche del mondo del lavoro si può decidere di partire in un mese anziché in un altro.

Inizia ad essere il periodo abbastanza caldo non alludendo solamente al clima, ossia alle temperature roventi ma anche per quanto concernono i costi. Le vacanze non sono capricci ma occasioni per staccare la spina dopo un anno veramente faticoso, sotto il profilo economico e non solo. Ecco perché sorge una domanda alquanto curiosa ed interessante inerente al rapporto ADI e vacanza. Il sussidio può essere usato per pagare la vacanza? La risposta lascerà alquanto sorpresi.

ADI, puoi pagarci la vacanza?

ADI puoi pagarci la vacanza? (Codiciateco.it)

Sul sito ufficiale del Ministero del Lavoro si legge comunque che la carta può essere utilizzata per soddisfare le necessità, diverso quindi dal limite di acquisito ai beni di prima necessità, sono due principi diversi. Secondo questo principio emergerebbero due aspetti: prima che la carta può essere usata anche per procedere con acquisti che non siano di prima necessità purché non siano cose che facciano parte nell’elenco delle cose vietate. Un elenco dove figurano i giochi che prevedono una vincita in denaro, servizi finanziari, alcool, tabacco, sigarette anche elettroniche. Tutto questo non può essere acquistato.

Di recente vi è stato un dibattito sulla possibilità di usare l’ADI per la ricarica telefonica. Il caso era nato perché un negoziante aveva rifiutato l’ADI come forma di pagamento. In realtà non essendo vietato per legge di conseguenza è lecito fare la ricarica. Lo stesso ragionamento sinallagmatico si può fare con riferimento alle vacanze?

Cosa dice la Legge

Nei divieti non c’è alcun riferimento alle vacanze quindi si può usare la carta per pagare. La si può utilizzare al ristorante, in hotel e presso ogni struttura ricettiva. Si usa anche per fare benzina oppure per acquistare i biglietti del treno e l’aereo, si può anche prendere una macchina a noleggio ed andare al parco divertimenti.

Ma a questo ci sono dei limiti ovvero non si può usare la carta all’estero, non si possono fare acquisti online quindi i biglietti di viaggio non posso essere fatti sul web. E poi c’è anche un altro limite, non si possono noleggiare navi ed imbarcazioni di deporto. Quindi se siete al mare anche il noleggio con ADI della piccola imbarcazione può farvi bloccare la carta.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago