News

ADI, non mi sono presentato ai servizi sociali: in quali sanzioni rischio di incorrere

Che cosa accade ai beneficiari ADI in caso di mancata presentazione ai servizi sociali? L’Assegno di Inclusione viene sospeso? Ecco le informazioni in merito. 

Quali sono le sanzioni in caso di mancata presentazione ai servizi sociali da parte dei beneficiari ADI – codiciateco.it

Quali sono le conseguenze di una mancata presentazione ai servizi sociali? Questa è la domanda che centinaia di beneficiari dell’Assegno di Inclusione si stanno ponendo in questi giorni. Il termine per presentarsi alle ASL territoriali sta scadendo per la maggior parte di coloro che hanno inviato domanda per l’ADI. Ma quali sono le sanzioni per chi non ha rispettato le tempistiche? Ecco qualche informazione in merito.

Mancata presentazione ai servizi sociali: quali sono le sanzioni per i beneficiari di Assegno di Inclusione

I beneficiari dell’Assegno di Inclusione che non si sono presentati ai servizi sociali vedranno sospeso il sussidio? – codiciateco.it

Secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024, l’erogazione del sussidio economico dell’Assegno di Inclusione (o ADI) avviene solo se vengono rispettati determinati requisiti. I richiedenti dell’ADI devono sottoscrivere il Patto di Attivazione digitale (PAD). Se l’istanza supera con esito positivo i controlli relativi ai requisiti previsti dalla normativa, allora la richiesta risulta accolta. Anche nei casi in cui ciò avviene, perché si possa continuare a ricevere gli accrediti mensili è obbligatorio rispettare determinate scadenze.

La normativa inerente l’ADI pubblicata sul sito web dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale stabilisce che i beneficiari debbano presentarsi per il primo incontro presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale. Anche nei casi in cui non arriva apposita convocazione, entro i centoventi giorni successivi alla firma del Patto di Attivazione digitale i beneficiari devono presentarsi ai servizi sociali.

Per coloro che hanno presentato l’istanza tra dicembre e gennaio i sei mesi, che vengono contati a partire dal 26 gennaio, sono scaduti il 26 maggio scorso. Dal 26 maggio al 13 luglio anche per i migliaia di beneficiari che hanno presentato la domanda tra febbraio e marzo i giorni sono scaduti. Ma quali sono le conseguenze di una mancata presentazione ai servizi sociali?

Quali sono le sanzioni previste in caso di mancata presentazione agli incontri con gli assistenti sociali

Per controllare quanti giorni mancano alla scadenza, i beneficiari possono collegarsi alla piattaforma SIISL e accedere all’area utente. Se il numero dei giorni rimanenti sarà pari a zero, comparirà una nuova funzione in cui si legge “mancata presentazione per il primo appuntamento”. Se entro entro il tempo stabilito i beneficiari ADI non si sono presentati ai servizi sociali, il sussidio viene sospeso.

Dopo il primo colloquio con i servizi sociali, i beneficiari dovranno ogni 90 giorni presentarsi per la rendicontazione periodica. Il sussidio verrà sospeso anche nel caso in cui, dopo il colloquio con i servizi sociali, uno dei membri del nucleo famigliare non si presenti ai centri per l’impiego. La sospensione dell’Assegno di Inclusione riguarda l’intero nucleo famigliare e quindi verranno sospese tutte le carte individualizzate.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago