Economia

ADI, ecco le spese vietate anche per la seconda parte del 2024

Andiamo a vedere quali sono le spese che i cittadini non potranno effettuare con l’Assegno di Inclusione: tutte le info utili a riguardo.

Assegno di Inclusione, quali sono le spese vietate che non si possono effettuare con questo strumento (Codiciateco.it)

La vita di tutti i giorni sta procedendo con dei ritmi difficili da sostenere e le difficoltà per le famiglie sono davvero tante. Si passa, infatti, da quelle di natura temporale, per così dire, dal momento che non è facile combinare il lavoro e le esigenze degli altri componenti del nucleo che si prende in esame. Fino ad arrivare, ovviamente, a questioni di natura economica, che sono sempre le più delicate in senso assoluto. Si tratta di un fattore da sempre delicato, soprattutto se si tiene conto del fatto che in molti stanno vedendo il loro stipendio calare. E siamo l’unico Paese UE a registrare una simile tendenza.

Si tratta di un aspetto da non sottovalutare, soprattutto se si tiene conto del fatto che, allo stesso tempo, i costi della vita stanno aumentando senza apparente soluzione di continuità. Causa tensione internazionale che causa in maniera innegabile una grande instabilità, senza dimenticare il rincaro relativo ai carburanti in senso generico. In questo contesto l’Assegno di Inclusione è uno strumento fondamentale per tante famiglie per restare a galla come si suol dire. Non tutto può essere acquistato con esso. Proprio per questo motivo, al fine di fare chiarezza, andiamo a vedere quali sono le spese che sono vietate.

Assegno di Inclusione: cosa non potrai acquistare

Assegno di inclusione, l’elenco delle spese che non si possono effettuare con questa carta (Codiciateco.it)

La prima cosa da dire, che rappresenta una limitazione importante, è la seguente dal momento che oggi rappresenta un fattore da tenere assolutamente in considerazione. Non si possono, infatti, non solo acquistare beni all’estero ma non sono consentiti neanche gli acquisti fatti online. Addio, dunque, agli e-commerce per il nostro Assegno di Inclusione. Un modo, dunque, pensato per incentivare gli acquisti soprattutto presso i commercianti nostrani. Anche qui, però, attenzione alle limitazioni.

Non si potrà giocare d’azzardo, così come non si potranno acquistare prodotti che danneggiano la salute come alcol o sigarette, anche elettroniche ed affini. Non è neanche consentito l’acquisto, il noleggio ed il leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché di servizi portuali in maniera generica. Ecco, invece, prima di procedere, come stanno le cose per il pagamento dei servizi di un dentista, per esempio. Andiamo a vedere altri acquisti vietati.

Assegno di Inclusione, altre spese vietate

Non si possono acquistare beni di lusso come prodotti di gioielleria o beni acquistati in gallerie d’arte. Non sono consentite le spese neanche in club privati o i giochi pirotecnici, che possono essere molto pericolosi per le persone che li usano e per chi gli sta attorno. Ecco, invece, come rinunciare all’Assegno di Inclusione.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago