Economia

ADI, da questi bancomat non puoi prelevare: occhio alla sorpresa

Una domanda che è apparsa di recente riguarda il rapporto tra assegno di inclusione e prelievi bancomat: è possibile farli ovunque? 

ADI all’estero (Codiciateco.it)

Se si facesse una compiuta ricerca, emergerebbe come tra le parole più cliccate nel 2024 rientra sicuramente inclusione o direttamente la sigla ADI. L’assegno di inclusione è infatti il sussidio che sta sollevando le sorti di migliaia di famiglie italiane. Somme infatti riconosciute mensilmente a chi si trova in uno stato di disagio economico. 

Le domandine presentate già negli scorsi mesi erano veramente numerose, provenienti spesso da ex percettori del tanto chiacchierato RdC, ossia il reddito di cittadinanza. Il Governo volle infatti sostituire quest’ultimo sussidio con il recente ADI. Ma sono tante le domande che ruotano attorno a tale argomento.

Assegno di inclusione, prelievo all’estero: sì o no?

ADI all’estero cosa si sa (Codiciateco.it)

Come accade per ogni novità, anche per quanto concerne l’ADI sono tante le domande che si pongono in essere e che abbracciano davvero diversi settori. Uno di questi riguarda ad esempio le possibilità di prelievo, è indubbio che i percettori sappiano già dove prendere al mese le somme, la domanda è un’altra: all’estero si può agire indisturbatamente?

Prima di poter rispondere a questa domanda, occorre fare un passo indietro e comprendere la ratio della sua stessa erogazione. Versandola a chi verte in difficoltà economica, viene da sé che lo scopo della manovra è quella di garantire a tutti i cittadini di poter sostenere la famiglia con le spese necessarie. Quindi assolutamente spendibile al supermercato e deputata altresì al pagamento di utenze, quindi in generale delle bollette. Insomma, il minimo per garantire un’esistenza dignitosa alla famiglia.

A contrario deriva quindi che ci sono delle limitazioni per quanto riguarda l’utilizzo della carta. Ad esempio non è possibile fare acquisti online, così come non si può assolutamente procedere all’acquisto di giochi che comprende vincite di denaro, i classici Gratta e Vinci sono infatti assolutamente banditi. Stesso discorso vale per le sigarette anche elettroniche, alcolici oppure armi e servizi finanziari. Tutte quelle cose che non sono beni di prima necessità.

Adi all’estero

Quindi tornando alla domanda iniziale, ovvero è possibile prelevare somme all’estero? La risposta è NO. La carta ADI non la si può usare completamente all’estero, sia per quanto concerne la possibilità di effettuare acquisti all’estero e non può essere utilizzata negli sportelli per prelevare i soldi. Quindi al di fuori dei confini italiani, la carta non può essere usata. 

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago