Se odi fare la fila alle poste, d’ora in poi non dovrai più farlo, con il tuo smartphone potrai usufruire di moltissimi servizi ed evitare di perdere tempo.
Molte persone quotidianamente si recano in diversi uffici sia pubblici che privati, nella maggior parte dei casi, si finisce col perdere molto tempo a fare la fila, infatti in molti settori è difficile che l’orario dell’appuntamento sia puntuale. Non è difficile che quando si decide di andare all’Inps o ad esempio alle Poste, si finisca col perdere tutta la mattina a fare la fila.
Nella peggiore delle ipotesi inoltre, c’è anche il rischio di dover tornare nuovamente all’ufficio, magari perché ci eravamo scordati un documento. Lo stress in questi casi è alle stelle, ma grazie alla tecnologia alcune di queste problematiche presto potranno essere completamente superate.
Da poco le Poste hanno introdotto un Tg delle app, si tratta di uno spazio informativo che spiega come utilizzare al meglio diverse applicazioni messe a disposizione da Poste Italiane l’appuntamento è sempre seguito dagli utenti. Uno degli ultimi argomenti che è stato trattato, riguarda come sottoscrivere un buono fruttifero postale attraverso l’applicazione bancoposta. Attraverso il Tg, sono state fornite diverse indicazioni su come acquistarlo tramite conto, in molti forse non erano a conoscenza che è possibile effettuare l’operazione anche attraverso un libretto smart, basterà infatti selezionare la voce libretto invece di conto.
Per sottoscrivere un buono o un libretto attraverso l’applicazione di Poste Italiane, sarà sufficiente aprire l’applicazione banco posta dal nostro smartphone, nella quale dovrebbe essere già stato inserito il nostro conto abilitato. Bisognerà poi procedere cliccando su accedi e inserire il proprio codice poste ID, a questo punto bisognerà selezionare la voce conto e cliccare poi su paga. Successivamente su sottoscrizione buoni selezionati, a questo punto selezionate la tipologia di buono che volete sottoscrivere e digitate l’importo che volete investire.
Si ricorda che l’importo minimo è di 50 € e che la somma dovrà sempre essere multipla di 50, infine bisognerà recarsi sulla pagina di riepilogo per controllare che tutti i dati inseriti siano corretti. Nella parte bassa dello schermo sono presenti due PDF, uno è il foglio informativo mentre l’altro riguarda le condizioni generali di contratto. Il consiglio è quello di leggerli entrambi, una volta che vi sarete accertati delle condizioni e le le avrete accettate, proseguite cliccando sul tasto giallo sottoscrivi. Inserire nuovamente il vostro codice ID e dopo una piccola di verifica l’operazione potrà dirsi conclusa. Si riceverà un avviso di conferma dopo una breve attesa anche sulla propria bacheca.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…