Tecnologia

Addio a questo servizio INPS dal 1 settembre: la comunicazione

Novità in arrivo in casa INPS, a quanto pare infatti dal 1 settembre gli utenti dovranno dire addio a questo servizio. La comunicazione non lascia dubbi. 

Novità INPS a settembre (Codiciateco.it)

L‘INPS è l’ente erogatore delle principali agevolazioni e sussidi che il Governo riconosce o volta per volta ai cittadini. Per questo motivo l’ente si attiva con la massima trasparenza. Sono tanti i documenti che redige anche con largo anticipo per assicurare a tutti la conoscenza delle informazioni più importanti.

Come ad esempio sull’ADI già nel 2023 aveva stato stilato e reso noto il calendario ufficiale mese per mese con i giorni di erogazione. Date che vengono ribadite pedissequamente mese dopo mese per assicurarne a tutti la piena conoscenza. Inoltre l’INPS si attiva molto anche sotto un altro punto di vista ovvero il contatto con i cittadini. 

INPS, cosa accadrà il 1 di settembre?

INPS novità di settembre (Codiciateco.it)

Tutti avranno notato come l’ente disponga di numerosi strumenti per mettersi a contatto diretto col cittadino affinché quest’ultimo nei casi dubbi sappia comunque che può avere un valido supporto. Accanto agli strumenti consueti che può essere il numero da chiamare, il sito ufficiale che costantemente viene aggiornato, vi è un altro canale che INPS utilizza molto: i social.

Del resto oggi ormai chiunque si muove sui social e quindi già da tempo è stata creata la pagina ufficiale su Instagram dove vengono fornite tutte le varie comunicazioni che servono. Info che può riguardare un servizio o un disservizio temporaneo, come quanto verificatosi – ad esempio – settimana scorsa in cui per un weekend non era possibile accedere a determinati canali di contatto con l’INPS. E poi ci sono delle novità introdotte dalla disciplina vigente, come quanto verificatosi in questo periodo.

La “novità” che non ti aspetti

Sul sito ufficiale l’INPS, in conformità a quanto detto prima sul principio della trasparenza, avvisa con largo anticipo l’utenza. Da settembre, precisamente a partire dal primo del mese ci sarà una novità che riguarderà sia le aziende pubbliche che quelle private. Queste ultime infatti potranno accedere ai servizi telematici dell’INPS solo attraverso Spid, CEE e CNS. Per chi non lo sapesse, lo Spid è il sistema pubblico di identità digitale di un livello non inferiore a 2, il CIE 3.0 è la carta identità elettronica e infine CNS la carta nazionale di servizi. Questo è quanto comunicato dall’INPS con circolare 2 luglio 2024 la numero 77.

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago