Quanto serve per l’acquisto di una casa? È un passo importante, un investimento economico fondamentale che nasconde, però, numerose insidie da non sottovalutare.
L’acquisto di una casa è un passo importante nella vita di molte persone. Un investimento economico notevole, che necessità una certa solidità e una particolare oculatezza da parte del compratore. È impensabile, infatti, decidere di fare questo passo senza avere ben chiari i costi che si dovranno sostenere. Il primo passo, a meno che non di disponga di una certa liquidità, è quello di parlare con la banca per capire quale mutuo siano disposte a concedere. Un errore da non commettere, infatti, è quello di cercare la futura abitazione prima di essersi seduti al tavolo con la banca. Una volta fatto questo, non vanno presi sotto gamba i costi accessori che un investimento di questa portata porta in dote. La casa non avrà soltanto il suo costo “vivo”, ma anche una serie di altre spese legate al suo acquisto. Vediamole insieme.
Detto del mutuo, che è la spesa più importante da sostenere e va studiato nei minimi dettagli, vediamo i costi aggiuntivi che chi compra la prima casa deve prepararsi a sostenere.
Insomma, provando a fare un bilancio e a rispondere alla domanda che ci siamo posti all’inizio, cioè quanto denaro serva per compare una casa, la risposta è la seguente: almeno il 10% in più del suo valore. Si tratta di soldi che chi si appresta a fare l’acquisto deve avere da parte o comunque a disposizione. Senza questa base, comprare una casa rischia di diventare un percorso ad ostacoli. Di conseguenza, prima di fare qualsiasi mossa, fate i conti giusti e siate pronti a queste prime spese.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…