News

Accertamenti carta ADI: come avverranno i controlli e provvedimenti

Gli accertamenti sulla carta ADI possono essere effettuati in qualsiasi momento: in quali casi è prevista la sospensione

Carta ADI, i controlli – codiciateco.it

Quando il governo aveva annunciato che il Reddito di Cittadinanza sarebbe stato abolito, in tanti (percettori prima di tutti, ovviamente), avevano mugugnato. Agli Sms inviati dall’Inps con i quali si annunciava che le mensilità erogate sarebbero state le ultime, non sono mancate proteste in piazza presso le sedi dell’ente di previdenza. Del resto Fratelli d’Italia, il maggiore partito di governo che esprime il presidente, non ha mai fatto mistero di essere contrario a questa misura creata dal Movimento 5 Stelle.

Accertamenti carta ADI: gli obblighi del beneficiario

Inps (foto Ansa) – codiciateco.it

Ma in questi anni in cui il RdC è stato in vigore, dalla primavera del 2019 a dicembre 2023, purtroppo diverse sono state le truffe allo Stato tramite questo strumento che doveva invece aiutare i soggetti che vivono difficoltà economica. Non sono mancanti infatti casi in cui anche persone legate alla mafia o alla camorra, abbiano percepito il Reddito.

Ma abolita l’odiata misura, alla luce soprattutto della situazione economica che con l’inflazione e il lavoro assente o precario continua ad essere molto difficile, il governo non poteva non creare un’altra misura simile. L’ha fatto con l’Assegno di Inclusione dove i requisiti per accedervi sono più stringenti, ma come giusto che sia, lo sono anche i controlli. Con il RdC il più delle volte le verifiche erano susseguenti e solo dopo mesi che il beneficiario truffaldino aveva intascato l’aiuto, veniva scoperto con l’obbligo di restituire tutto. E chissà ad oggi quanti procedimenti sono ancora aperti in tal senso.

L’Assegno di Inclusione è rivolto ai nuclei familiari (ma non solo, clicca qui per l’articolo che riguarda i single) che abbiano almeno un componente con disabilità, minorenne, con almeno 60 anni di età o in condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.

Gli obblighi e le sanzioni

Per ricevere il beneficio economico il cittadino deve iscriversi presso il sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), per sottoscrivere un patto di attivazione digitale. In questo modo si aderisce ad un percorso personalizzato di inclusione sociale o lavorativa. C’è l’obbligo di presentarsi per il primo appuntamento presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del patto e successivamente, ogni 90 giorni, i beneficiari diversi dai soggetti attivabili al lavoro, devono presentarsi ai servizi sociali, o presso gli istituti di patronato, per aggiornare la propria posizione.

Come spiega chiaramente l’Informativa sull’utilizzo della Carta di Inclusione, specificamente al punto numero 15, In caso di mancata presentazione, il beneficio economico è sospeso. In ogni momento possono avvenire i controlli sullo stato dei beneficiario e sulle dichiarazioni. La succitata informativa spiega chiaramente che “qualora a seguito di tali accertamenti fossero rilevate non conformità circa il rispetto delle condizioni e dei requisiti normativi previsti per la richiesta ed il mantenimento dell’Assegno di Inclusione e per la richiesta e l’uso della carta di inclusione, i soggetti autorizzati potranno disporre gli opportuni provvedimenti (ad esempio, sospendere gli accrediti, annullare la disponibilità di spesa presente sulla Carta, sospendere o disattivare la Carta stessa)”, fino appunto, alla sospensione della misura.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago