Economia

Abbassamento affitti 2024: come farsi ridurre il canone con la procedura legale

Scopri come ottenere una riduzione legale del canone di affitto nel 2024: segui la procedura corretta per abbassare gli affitti.

Avete deciso di intraprendere il percorso verso il vostro sogno di una casa in affitto e avete concordato un canone che ritenevate giusto con il proprietario. Nel corso del tempo, però, avete notato alcune lacune nell’immobile che, a vostro avviso, giustificano una richiesta di riduzione del canone. Vi state chiedendo ora come potete ottenere questo risultato. Il contratto di affitto rappresenta un accordo fondamentale tra voi e il proprietario: ottenete l’uso dell’immobile, e in cambio pagate un canone mensile. Ma cosa succede quando il prezzo pattuito sembra eccessivo? Come farsi abbassare l’affitto?

Affitti 2024: procedura legale per ottenere una riduzione del canone – Codiciateco.it

Non esistono procedure standard, ma è essenziale avviare una discussione aperta con il proprietario per cercare di ottenere uno sconto sul canone mensile. In alcuni casi, però, avete il diritto a una riduzione equa del canone. Vediamo come. Il contratto di affitto è il modo giuridico per definire l’accordo di locazione. Attraverso questo scambio, il proprietario concede l’uso del suo bene a voi per un periodo determinato e, in cambio, riceve un canone di locazione.

Le locazioni abitative sono regolate da norme specifiche per proteggere gli inquilini, che considerano l’abitazione come un bene fondamentale. La legge stabilisce regole irrinunciabili sulla durata della locazione e sulle modalità di disdetta o recesso. I contratti a canone concordato permettono locazioni più brevi, di 3 anni più 2 di rinnovo automatico, se firmati secondo accordi tra proprietari ed inquilini. In questo caso, si parla di canone calmierato, rispettando limiti definiti dagli accordi.

Riduzione dell’affitto, quando è possibile?

Nelle locazioni abitative ordinarie, il canone viene concordato al momento della stipula del contratto. Tuttavia, sia in questo caso che nei contratti a canone concordato, le parti possono decidere di ridurre il canone, temporaneamente o all’atto del rinnovo, ma solo con il consenso del proprietario. In alcuni casi, avete il diritto a una riduzione dell’affitto se emergono difetti che ne diminuiscono l’utilizzabilità. In questo caso, dovete comunicare il problema al proprietario e concordare la riduzione. Se non si raggiunge un accordo, la legge stabilisce procedure specifiche.

Affitti 2024: guida pratica alla riduzione del canone secondo le leggi vigenti – Codiciateco.it

È importante ricordare che la riduzione dell’affitto costituisce una modifica del contratto, e questa deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate. La comunicazione può essere fatta online tramite il modello RLI entro 30 giorni dalla data di efficacia della modifica contrattuale. In poche parole, avete il potere di negoziare un affitto equo, e la legge è dalla vostra parte quando si tratta di difetti che influenzano l’abitabilità dell’immobile. Non esitate a difendere i vostri diritti da inquilini consapevoli.

Veronica Iezza

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago