Economia

A quanto è salito il canone della Postepay Evolution per nuovi clienti

Il canone della Postepay Evolution sembrava già piuttosto alto: adesso, per i nuovi clienti, è previsto un ulteriore incremento, vediamo a quanto è salito. 

Canone PostePay Evolution (Codiciateco.it)

La Postepay Evolution è una carta indubbiamente comoda, tuttavia per i nuovi clienti è previsto un aumento del canone annuo di gestione. Se già sembrava piuttosto alto, ora rischia di apparire esagerato. Questa scelta di Poste Italiane potrebbe portare numerosi clienti a scegliere alternative più economiche: oggi il mercato del web prevede diverse ottime opzioni per creare dei conti di pagamento e ricezione del denaro. 

La “carta nera” di Poste ha primeggiato negli ultimi anni, ponendosi tra le più scelte anche per i giovani che approcciano al mondo dei pagamenti digitali. Tuttavia, sembra che ogni anno i costi di gestione del proprio conto aumentino, scoraggiando nuove iscrizioni e rinnovi. Al contrario di qualche anno fa, oggi l’alternativa è piuttosto vasta: questo nuovo aumento mette a rischio la simpatia che i clienti nutrono per la celebre prepagata di Poste Italiane.

Canone Postepay Evolution, quanto è aumentato

Postepay Evolution, aumento canone (Codiciateco.it)

I servizi che Postepay Evolution garantisce ai suoi utenti sono di indubbia qualità: rispetto alla prima “prepagata gialla” di Poste che tutti ricordano, la versione più evoluta possiede l’IBAN, consentendo quindi accrediti di stipendi e pensioni direttamente sul proprio conto nonché l’invio e la ricezione di bonifici. Ancora, permette di pagare le utenze e i bollettini, offre il pagamento contactless o online, anche attraverso Apple Pay o Google Pay. Ormai la sottoscrizione è facile e veloce: la si può richiedere tanto allo sportello delle Poste quanto online, sul sito web o tramite l’App dedicata.

La Postepay tradizionale non ha canone annuo di gestione ma solo 10€ di costo d’emissione, così come quella green pensata per i ragazzi con un costo d’emissione di 5€, mentre quella digitale è completamente gratuita. La sostanziale differenza con la Postepay Evolution e la Postepay PUNTOLIS risiede nel fatto che queste ultime due possiedano l’IBAN, necessario per gli accrediti di denaro, le domiciliazioni e per i bonifici. Non a caso, sono le uniche ad avere un canone di gestione annuale da pagare. Quello della Postepay Evolution sembra aumentare costantemente nel tempo: ad oggi, ammonta a 15,00€. Qui puoi confrontare i conti correnti più economici.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago