Categories: Economia

730, invialo entro questa data per avere il rimborso ad agosto

Siamo in pieno invio di dichiarazione dei redditi: quando presentare il modello 730 per avere i soldi già il mese prossimo

Modello 730 – codiciateco.it

In queste settimane commercialisti e professionisti del settore sono molto impegnati con le dichiarazioni dei redditi (qui rispondiamo alla domanda se va fatta necessariamente) A metà mese si chiude la seconda finestra temporale per presentare il modulo precompilato all’Agenzia delle Entrate. Sarà compito dei Caf e dei vari intermediari comunicare quando potranno essere avviate le operazioni di rimborso fiscale, in base appunto a quando sarà presentata la dichiarazione. Ovviamente i soldi che spettano al cittadino (se si ha diritto) saranno erogati dopo i dovuti controlli.

Modello 730 e tempi di  rimborsi: le finestre

Banconote 100 euro – codiciateco.it

Per chi non ha inviato il modello 730/2024 in tempo per ricevere i rimborsi Irpef già a luglio, è aperta una seconda finestra di tempo, lunedì 15: quel giorno scadranno i termini per ricevere la liquidazione delle somme nella busta paga di agosto. Per quanto riguarda i tempi di erogazione del rimborso, dipendono dal giorno di pagamento dello stipendio o della pensione. Chi lavora nel privato di soli la busta paga di agosto viene liquidata entro il 15 settembre mentre per i dipendenti pubblici l’accredito avviene entro la fine del mese di agosto. Infine per i pensionati, se la dichiarazione è avvenuta entro il 15 luglio, l’eventuale rimborso Irpef dichiarato prima del 15 luglio sarà coincidente con il cedolino di settembre.

Più tardi avverrà la dichiarazione, più tardi saranno avviate le operazioni di conguaglio fiscale, come i rimborsi e le trattenute Irpef. Per chi ha pagato più Irpef rispetto al reddito dichiarato così come, ad esempio, chi ha diritto all’erogazione ex post del Bonus Renzi o ha indicato nel 730 spese deducibili o detraibili, nel 2020 la riforma ha introdotto 5 diversi slot temporali

Per le dichiarazioni dei redditi predisposte dal 21 giugno al 15 luglio 2024, Caf e intermediari trasmetteranno i dati all’Agenzia delle Entrate entro il 23 luglio con il rimborso Irpef in busta paga che sarà riconosciuto a partire dalla prima retribuzione utile relativa al mese successivo a quello in cui è trasmesso il prospetto di liquidazione.

Un approfondimento a parte lo meritano i conguagli a debito. L’invio tardivo della dichiarazione porta conseguenze scomode per il contribuente. Presentare il modello 730 nel a settembre riduce il tempo a disposizione del contribuente per restituire l’Irpef dovuto; inoltre non potrà neanche usufruire  della rateizzazione.

Oltre la scadenza del 15 luglio ci sono altri scaglioni. sono previste altre due finestre temporali. I modelli 730 predisposti dal 16 luglio al 31 agosto 2024 saranno trasmessi da Caf ed intermediari entro il 15 settembre. Un altro slot per chi presenterà la dichiarazione dei redditi dal 1 al 30 settembre 2024 che sarà il termine ultimo.

I controlli, che avvengono in maniera automatizzata o attraverso la verifica dei documenti di spesa, vengono effettuati dall’Agenzia delle Entrate entro quattro mesi dalla scadenza per l’invio del 730. Ciò significa che il pagamento arriverà a marzo 2025 nel caso di invio entro la scadenza ordinaria.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago