Economia

600€ al mese a famiglia: basta trasferirsi in questi comuni italiani e avere…

600€ al mese a famiglia, cosa bisogna fare per averli? Sembrerà strano ma basta trasferirsi in questi comuni italiani ed ottenerli. Cosa fare? 

Cosa fare per ottenere 600 euro (Codociateco.it)

Mantenere la famiglia si sa, è veramente oneroso. Una condizione cambiata enormemente nel corso dei decenni. Se infatti una volta bastava assolutamente lo stipendio di un solo genitore per condurre una vita familiare valida e senza compromessi, adesso invece uno stipendio non basta, quindi entrambi i genitori sono tenuti a lavorare per sanare il bilancio familiare. Un budget sempre esposto a continui pericoli e rischi, dalle spese fisse a quelle variabili o ancora le spese impreviste che purtroppo sono sempre dietro l’angolo.

Ecco perché è da considerare un modo per superare l’affanno dettato dalle scarse risorse economiche. Un bonus che permette di ottenere ben 600,00 euro ma ad una condizione, ossia quella di vivere in determinati comuni. Questo bonus Infatti non è riconosciuto in tutta la penisola ma solo in alcuni posti specifici che adesso si andranno a vedere. Quindi se si intende percepire questa somma, forse l’idea di trasferirsi non è poi così malvagia.

600€ al mese a famiglia, scopri come ottenerli

come ottenere 600 euro al mese (Codiciateco.it)

L’assegno unico – come noto – è quel bonus che viene riconosciuto alle famiglie che hanno i bambini fino ad una certa età. Un modo per supportarli ed affrontare le varie spese che si presentano nella vita di tutti i giorni. Quello che però forse non tutte le famiglie sanno è che in alcune regioni nonostante ci sia l’assegno unico, gli altri sostegni finanziari a loro riconosciuti non sono stati eliminati e quindi continuano ad esserci.

Ad esempio la Regione Sardegna riconosce il contributo per i figli nati nel 2024. Ha stanziato una somma pari a quasi 3 milioni di euro per riconoscere il contributo in favore alle famiglie che posseggono determinati requisiti. La ratio di questo provvedimento è quello di invogliare le famiglie a rimanere nei piccoli comuni sardi ed evitare che se ne vadano. Un modo per combattere lo spopolamento.

Andando nello specifico, questo bonus bebè erogato dalla regione Sardegna viene riconosciuto a prescindere dalla condizione reddituale della famiglia quindi non bisogna presentare l’ISEE, ne hanno diritto le famiglie per ogni figlio nato, adottato, in affido nel 2024 residente in un comune che abbia meno di 5.000 abitanti, lo stesso vale anche per chi vi trasferisce la residenza. Bisogna avere comunque la proprietà dell’immobile dove si risiede o la disponibilità in base ad un contratto di locazione, di comodato o altro titolo equivalente. E’ ovvio che bisogna stare nell’immobile per tutto il periodo in cui viene percepita la misura perché in caso contrario si perderà il diritto.

Le cifre allettanti del bonus

Di che cifre si parla? Di 600 euro nel caso di primo figlio e 400 euro per ogni figlio successivo al primo. Il bonus viene erogato fino al compimento dei cinque anni, quindi considerando 60 mensilità per il primo figlio spetta un contributo di 36 mila euro e 24 mila euro dai figli successivi. Cifre assolutamente allettanti

Maria Longo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago