Lavoro

Fatturazione elettronica: le applicazioni più semplici da usare senza commercialista

La Fatturazione elettronica è diventata obbligatoria in molti casi. Oggi vogliamo proporvi le cinque migliori applicazioni per rendervi la vita più facile.

Fatturazione elettronica, le 5 migliori app (CodiciAteco.it)

La vita del libero professionista ha tantissimi vantaggi, ma anche qualche inconveniente. Con l’introduzione della fattura elettronica in molti si sono trovato avvantaggiati rispetto al metodo tradizionale, altri sono invece in grande difficoltà.

Oggi vi parliamo delle cinque migliori applicazioni proprio per la fatturazione.

Fatturazione elettronica, le 5 migliori app

Sono diverse le opzioni che possiamo scegliere per la nostra fatturazione elettronica. Non esiste di fatto una opzione migliore delle altre, ma le cinque migliori app che vi presentiamo oggi sono sicuramente le più performanti.

Vogliamo presentarvele dunque per cercare di rendervi il compito della fatturazione più semplice.

Che cos’è la fatturazione elettronica?

La fatturazione elettronica si differenzia da quella cartacea per due motivi e cioè perché va necessariamente redatta usando dispositivi elettronici (pc, tablet o smartphone) e perché deve essere tramessa elettronica tramite il c.d. al nostro cliente.

Proprio per questo ultimo aspetto va considerato con attenzione quello che è noto come Sdl (Sistema di interscambio), che l’Agenzia delle Entrate definisce come “una sorta di postino che verifica se la fattura contiene i dati obbligatori ai fini fiscali e controlla che la Partita Iva sia esistente”.

FatturAE, lo strumento dell’Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate, FatturAE: app per la fatturazione elettronica (ANSA) CodiciAteco.it

FatturaAE è l’applicazione dell’Agenzia delle Entrate per sviluppare fatture elettroniche. Con questa possiamo predisporre una fattura ordinaria, scegliere il modello di fattura oltre a inserire e salvare i dati anagrafici del cliente.

Sul nostro schermo potremo poi visualizzare l’anteprima della fattura che poi successivamente scaricheremo in Pdf per passarla via mail o social ai nostri clienti. Proprio attraverso all’applicazione possiamo poi inviare la fattura elettronica al Sistema di Interscambio.

Fattura Elettronica APP, semplice e intuitiva: per tutti

Fattura Elettronica APP, tra le migliori app per fatturazione elettronica (CodiciAteco.it) Youtube FatturaElettronica APP

Come si legge sul sito ufficiale di Fattura Elettronica App potremo “inviare le nostre fatture elettroniche in trenta secondi”. Sicuramente si tratta dell’applicazione perfetta per chi ha il regime forfettario e permette all’utente di mettersi a norma con quello che è l’obbligo di fatturazione elettronica partito lo scorso 1° gennaio.

Questo strumento si può provare gratuitamente senza nessun obbligo di acquisto del servizio né di rinnovo.

Aruba Fatturazione Elettronica, la più usata

Aruba, le migliori applicazioni per fatture elettroniche (CodiciAteco.it) Youtube Aruba

La fatturazione elettronica di Aruba è sicuramente uno dei servizi di questo genere tra i più utilizzati. Quello che premia è un’interfaccia molto facile da gestire e personalizzare per riuscire a fare le nostre fatture.

Il costo del servizio è di 1 euro più Iva per i primi tre mesi poi si può scegliere se rinnovare o meno a 25 euro più Iva l’anno.

Fatture in Cloud, un gigante del settore

Fatture in Cloud, le app migliori per fare fatture elettroniche (CodiciAteco.it) Youtube Fatture in Cloud.it

Tra le app più performanti per la fattura elettronica c’è sicuramente Fatture in Cloud che gode anche delle tante promozioni pubblicitarie. Sul sito ufficiale dell’azienda leggiamo che lo utilizzano oltre 500mila Partite Iva in Italia.

Con questa app possiamo fare fatture di ogni tipo in maniera semplice e veloce, gestire pagamenti e incassi e anche gestire i nostri eventuali dipendenti. Si può provare gratuitamente senza obbligo d’acquisto.

Cloud Finance, gestione facile per tutti

Cloud Finance, app per fatturazione elettronica (CodiciAteco.it)

Cloud Finance è un altro strumento molto utilizzato e con un prezzo adatto a tutte le tasche che parte da 6 euro al mese più Iva. Tra i vantaggi c’è quello dei grafici mostrati tra entrate e uscite che possiamo consultare rapidamente.

Tra le funzionalità che la differenziano dalle altre app c’è il servizio di assistenza telefonica e un dashboard in tempo reale per analizzare con precisione l’andamento economico.

Inoltre possiamo anche esportare le fatture in formato XML verso qualsiasi tipo di sistema gestionale. Si può gestire sia su Android che su iOs con un’interfaccia molto semplice da utilizzare e adatta anche a chi è meno pratico e ha bisogno di un percorso agevolato.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago