Potrebbe essere la svolta della vita per gli italiani che accettano l’offerta: sono ben 25.300 euro per chi si trasferisce in questo posticino niente male.
Sono previsti ben 25.300 euro per tutti gli adulti che scelgono di trasferirsi in questo piccolo angolo di paradiso e ben 10.120 euro per ogni bambino. Parliamo di un posto incantevole che ha bisogno di ripopolarsi: per contrastare il calo demografico, è stata pensata e messa in atto un’iniziativa unica. Si offrono oltre 50.000 euro alle famiglie che accettano la sfida del trasferimento.
Non sono solo i soldi a dover fungere da stimolo per prendere l’iniziativa. Spostarsi significa anche scegliere una vita all’insegna delle bellezza naturale, con paesaggi mozzafiato, un’atmosfera tranquilla e una località sciistica molto nota a poco più di un’ora di distanza. Entriamo più nei dettagli e capiamo come poter aderire all’offerta.
Parliamo di Albinen, un comune situato nel cantone svizzero del Vallese, a circa un’ora di macchina dalla celebre località sciistica di Verbier. Tutti gli adulti sotto i 45 anni riceveranno 25.000 franchi svizzeri (equivalenti a circa 25.300 euro) per trasferirvisi, con l’aggiunta di 10.000 franchi (circa 10.120 euro) per ogni bambino.
Si tratta di un programma rivolto ai cittadini svizzeri o agli stranieri con regolare permesso di soggiorno C, ottenuto a seguito di un periodo di vita in Svizzera. I requisiti necessari per poter aderire all’iniziativa consistono nell’acquisto o nella costruzione di una casa dal valore minimo di 200.000 franchi svizzeri (ossia 202.310 euro) e l’impegno di viverci per almeno dieci anni.
L’obiettivo finale è quello di donare nuova vita al villaggio e attrarre famiglie intenzionate a vivere in un ambiente tranquillo, rilassante e circondato dalla natura, luogo ideale per chi vuole fuggire la frenesia della città e rifugiarsi in un posto quasi fiabesco. Sono stati proprio i giovani del villaggio a lanciare l’iniziativa, con la volontà di non vedere più la loro città spopolarsi anno dopo anno. Le autorità locali hanno accettato l’idea, riconoscendo che garantire prosperità e sostenibilità al villaggio sia di vitale importanza. Anche in Italia non mancano iniziative simili, lanciate dai Comuni per ripopolare le città: ad esempio, in questa località si offrono 150€ al mese a coloro che si stabiliscono.
L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…
L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…
Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…
La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…
Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…