Economia

243,80€ per te se inserisci questo nel 730: non c’è limite di ISEE

C ‘è un bonus del valore pari a 243,80€ per tutti e basta inserire questo nel 730. Non c’è nessun limite di ISEE da tenere in considerazione.

Bonus senza ISEE, per tutti 243,80€: ecco di che cosa si tratta e come ottenerlo nel 730 (Codiciateco.it)

In termini economici, siamo alle prese con uno dei periodi storicamente più delicati del nostro Paese. Sono in tanti, infatti, che galleggiano sulla soglia di povertà e che fanno una fatica enorme ad arrivare, come si suol dire in questi casi, a fine mese. In un contesto del genere, in cui il lavoro e poco e raramente ben retribuito ed in linea con i costi della vita. In tal senso, questi ultimi anni, infatti, è stato registrato un preoccupante freno rispetto alla fisiologica crescita della retribuzione, che è finita per essere non più in linea rispetto a quelli che sono i costi della vita.

Per questo motivo, stanno diventando sempre più frequenti i bonus che arrivano da parte dello Stato. Molto spesso, ma non sempre, essi sono pensati come sostengo che viene riservato alle fasce della popolazione con la retribuzione più bassa. In tal senso, l’indicatore di riferimento è sempre l’ISEE prodotto dalla famiglia. Nel caso in questione, però, il bonus di cui ci andremo ad occupare non ha nessun vincolo relativo all’ISEE ed è di importo pari a 243,80 euro. Andiamo a vedere di che cosa si tratta e come bisogna fare per assicurarsi questo beneficio.

Bonus da 243,80 euro senza ISEE: di che si tratta

Bonus di 243,80 euro senza nessun ISEE: ecco di che si tratta e come ottenerlo (Codiciateco.it)

Non tutti sanno che a disposizione dei cittadini e dei contribuenti nel caso specifico esiste un bonus che può essere davvero molto vantaggioso. E che è una soluzione alla portata di tutti. Si tratta di bonus che è stato pensato per incentivare le persone a produrre delle assicurazioni che possano proteggere, oltre a loro, anche la propria famiglia. L’importo massimo che si può ottenere si aggira intorno ai 245 euro, per la precisione 243,80. L’importo speso dovrà essere inserito nel 730 e porterà ad una detrazione fiscale pari al 19% della spesa sostenuta.

Chiaramente, come è normale che sia e come vale per tutti i documenti da inserire poi in dichiarazione dei redditi, occorre che il pagamento avvenga con strumenti tracciabili. Inserendo poi la ricevuta tra le spese sostenute nel 730, al momento della dichiarazione, si otterrà la detrazione in questione. Che non è vincolata all’ISEE del nucleo familiare e di conseguenza tutti possono usufruirne. Ci sono, poi, diversi bonus per chi ha un ISEE che non supera i 20.000 euro.

Bonus assicurazioni: quali polizze coinvolge?

Le assicurazioni che vengono coinvolte in questo bonus sono quelle sulla vita, sugli infortuni e sul rischio di morte, stipulate da chi convive con una forma di disabilità.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago