News

104, anche i celiaci possono accedere: i requisiti

I celiaci possono accedere alla 104? In alcuni casi sì: scopriamo quali e i requisiti necessari per avere diritto ai benefici di questa Legge destinata ai soggetti con disabilità. 

Essere celiaci e dover stare alla larga da prodotti con il glutine – (Codiciateco.it)

Secondo i dati, solo in Italia i celiaci sono 600.000, dato che fa capire il peso di questa problematica molto più diffusa di quanto si possa pensare. Si tratta di una patologia autoimmune che porta chi ne soffre a non poter toccare il glutine, altrimenti il suo organismo genera una reazione allergica. Malgrado siano in tanti ad affrontare questo disturbo, ancora oggi c’è molto confusione sulla sua natura: ogni caso, poi, è a sé, comportando livelli di gravità differenti.

Oltre a non avere una grande consapevolezza sull’entità del disturbo, e quanto possa rendere invalidante la vita quotidiana, spesso non si conoscono neanche i diritti riconosciuti ai celiaci. Infatti, il governo prevede delle forme di assistenza per chi è affetto da questa patologia: tra i tanti sostegni, ci si potrebbe chiedere se i celiaci abbiamo accesso alla Legge 104. La risposta è a questo dubbio è affermativa, ma non vale in tutti i casi. Scopriamo nel dettagli i requisiti necessari per accedere a questo aiuto.

Celiaci: i requisiti per accedere alla Legge 104

Controllo medico – (Codiciateco.it)

Tra i tanti sostegni previsti dall’ordinamento, un grande aiuto è rappresentato dalla Legge 104, rivolta a quei soggetti con una disabilità psichica, fisica o sensoriale invalidante nella vita quotidiana, nel lavoro e nell’interazione sociale, tanto che spesso porta alla presenza di un caregiver. Prima di approfondire quando i celiaci possono usufruire dei benefici della legge 104, bisogna sottolineare come la medicina distingua quattro livelli della celiachia, andando dalle forme più lievi a quelle più impattanti con gravi disturbi nella digestione che impattano in modo significativo la quotidianità a tutto tondo (scopri qui un approfondimento sulla Legge 104 e il licenziamento).

Per i pazienti che rientrano nel terzo oppure nel quarto grado di celiachia sono previsti i riconoscimenti della Legge 104, che dipendono tuttavia anche dal singolo caso e dai sintomi che si presentano.

104, anche i celiaci possono accedere alla Legge: i requisiti

Dal 2016, la celiachia è stata riconosciuta tra le patologie invalidanti e croniche. Qualora un paziente presenti una forma grave oppure invalidante potrà quindi vedersi riconosciuti i benefici previsti dalla 104 purché la sua disabilità ostacoli la vita quotidiana, il lavoro e la vita sociale. Per ottenere questo riconoscimento la soglia della disabilità deve essere riconosciuta dalla soglia del 46% in avanti e per soggetti di età minima di 15 anni.

Per tutti i pazienti con celiachia, anche se non rientrano nei requisiti della Legge 104, il governo prevede un bonus per aiutarli nell’acquisto dei prodotti privi di glutine in farmacie, negozi convenzionati e punti vendita specializzati. L’incentivo viene erogato ogni tre mesi dal Servizio Sanitario Nazionale.

Virginia Grozio

Recent Posts

Assegno postdatato, occhio al dettaglio: quando è possibile emetterlo e cosa non fare per non incorrere in sanzioni

L'assegno postdatato rappresenta uno strumento di pagamento che, sebbene legale, può portare con sé una…

3 mesi ago

Puoi avere diritto a 1500 euro al mese se soddisfi questi requisiti: sembra un sogno ma è realtà

L’Ape Sociale rappresenta una misura di sostegno fondamentale per i lavoratori italiani che si trovano…

3 mesi ago

Ferrovie dello Stato cerca personale a tempo indeterminato: le figure più richieste

Il mondo del lavoro è uno di quelli che, al momento, è più in difficoltà…

3 mesi ago

Meta, annunciato lo Stop: la scelta (estrema) di Mark Zuckerberg

La nuova politica di Meta rappresenta una scommessa sulla libertà di espressione a scapito della…

3 mesi ago

Ti chiamano e riattaccano? Adesso Basta! Così ti proteggi (per sempre) dalle truffe

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, creando un clima di ansia…

3 mesi ago

Novità bollette, queste puoi anche non pagarle nel 2025: la notizia che tutti aspettavano

Le ultime novità offrono una boccata d'aria ai consumatori, soprattutto in un periodo in cui…

3 mesi ago